Il Consiglio federale ha adottato la nuova Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030. I comuni in particolare possono dare un importante contributo all’attuazione dell’Agenda 2030.
Cosa significa la sostenibilità nella vita quotidiana? La Città di Lugano lancia una campagna di sensibilizzazione volta a presentare l’Agenda 2030 alla popolazione e a promuoverne l’attuazione.
Biodiversità in città è un progetto pilota realizzato dall’Alleanza Territorio e Biodiversità con la collaborazione del Comune di Morbio Inferiore, volto a valorizzare la biodiversità in ambito (...)
Diana de Almeida è una delle persone più giovani che a Lugano si occupa di pulire strade e piazze. La 29enne è convinta che con il suo lavoro può contribuire a migliorare questo mondo.
Retrospettiva sulle esperienze maturate negli ultimi cinque anni dall’Associazione dei Comuni Svizzeri e da quattro comuni pilota nell’ambito del progetto «in comune». L’ACS ne tira un bilancio (...)
Accogliendo la richiesta di tre giovani entusiasti, la Città di Moutier ha deciso di applicare un approccio partecipativo alla progettazione di una piazza pubblica. Moutier vuole cogliere (...)
Le commissioni di quartiere a Lugano e le associazioni di quartiere a Bellinzona rappresentano per le autorità dei nuovi centri un interessante strumento di contatto con la realtà dei loro quartieri.
Tendere ad una migliore qualità di vita per tutti i cittadini mettendo al centro i bisogni dei bambini. Mendrisio vuol fare della partecipazione dei suoi più giovani abitanti una buona pratica di (...)
Da tempo la promozione della salute non è più solo destinata alle persone anziane, ma viene fatta insieme a loro. L’esempio della cittadina di Lichtensteig (SG) ne è la dimostrazione.
L’anno scorso, in 15 comuni svizzeri sono stati rinnovati o sostituiti i ponti e le passerelle dei sentieri con il sostegno finanziario del Fondo Mobiliare ponti e passerelle. Uno di questi ponti (...)
A oggi, dodici progetti di sentieri particolarmente adatti alle famiglie hanno ricevuto un contributo per trasformare il progetto in realtà. Uno di questi sentieri passa intorno alla dolce collina del (...)
Il Servizio Anziani Soli di Mendrisio si rivolge alla popolazione anziana che vive sola al proprio domicilio, al fine di prevenirne l’isolamento. Un servizio attivo da un trentennio a cui la Città (...)