Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT

6 l 2025

Aria di festa in Svizzera

Leggere questo articolo
    • Digitalizzazione

    Cibersicurezza: molti comuni svizzeri sono a forte rischio

    Molti Comuni svizzeri non sono sufficientemente protetti dal punto di vista digitale, lo evidenzia il Sondaggio rivolto ai Comuni 2025. Già l'inventario dei sistemi informatici è traballante: circa un terzo dei Comuni della Svizzera tedesca – e quasi la metà di quelli della Svizzera romanda e del Ticino – dichiara di non avere un inventario o di averne uno lacunoso. Tuttavia, se non si sa cosa (...)

    • Joachim Tillessen
    18.06.2025
    6 l 2025
  • La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri si terrà per la prima volta nel Cantone di Glarona.
    • Il Comune

    ESAF 2025: il comune come intermediario

    La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri è un festival di superlativi. Nel 2025 si terrà per la prima volta nel Cantone di Glarona. Che cosa significa un festival così grande per il (...)

    • Nadja Sutter
    17.06.2025
  • Lo stadio del Tourbillon a Sion.
    • Il Comune

    Euro 2025 a Sion: una grande sfida per una piccola città

    Quest’estate il Campionato europeo femminile di calcio si svolgerà in Svizzera. Sion, la più piccola città ospitante, accoglierà tre partite: una sfida e al tempo stesso una vetrina unica per la (...)

    • Julia Rippstein
    16.06.2025
  • La gioia di un uomo, il dolore di un altro: fuochi d’artificio.
    • Il Comune

    Divieto di fuochi d’artificio: la soluzione pragmatica di Nidau

    Un divieto di fuochi d’artificio è attualmente in discussione a livello nazionale. Peraltro molti comuni, tra cui per esempio quello di Nidau (BE), si sono già attivati.

    • Nadja Sutter
    15.06.2025
  • Lo stadio Tuilière.
    • Il Comune

    Ospitare la Festa federale di ginnastica è una sfida immensa

    A giugno, più di 65 000 ginnasti e 300 000 visitatori si riuniranno nella capitale vodese in occasione di Losanna 2025. Si tratta del più grande evento polisportivo in Svizzera.

    • Mélanie Blanc
    15.06.2025
  • La Piazza Grande di Locarno durante il Filmfestival.
    • Il Comune

    Piazza Grande fra svago e rispetto del valore culturale

    Locarno è conosciuta per le sue grandi manifestazioni in Piazza Grande, soprattutto per il Filmfestival e la serie di concerti Moon & Stars. L’uso della piazza aumenta la visibilità internazionale per (...)

    • Gerhard Lob
    14.06.2025
  • Pubblicità
  • Il presidente dell’ACS Mathias Zopfi (a destra) e Martin Staub del Comune di Vernier firmano la dichiarazione dei comuni e delle città.
    • Il Comune

    Assemblea generale 2025: focus sull’autonomia comunale

    L’Assemblea generale dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) di Vernier (GE) si è concentrata sull’articolo 50 della Costituzione federale. Il presidente dell’ACS e consigliere di Stato Mathias (...)

    • Nadja Sutter
    12.06.2025
    • Colonna

    L’immagine svanisce, la cultura resta

    • Mathias Müller
    11.06.2025
  • I manifesti presso l’ufficio comunale di Reinach (BL).
    • Il Comune

    Reinach: una campagna per promuovere il rispetto

    A Reinach (BL) sono aumentate le ingiurie contro il personale comunale. Per proteggere le proprie collaboratrici e i propri collaboratori, il Comune ha lanciato una campagna con manifesti che ha dato (...)

    • Nadja Sutter
    10.06.2025
    • Il Comune

    4 domande su Airolo, Cantone Ticino

    09.06.2025
    • Digitalizzazione

    La sovranità digitale è anche una questione di amministrazione locale

    In un’epoca in cui i nostri dati attraversano i confini nazionali con un semplice clic, è fondamentale sapere dove vengono salvati e a quali condizioni. Che cos’è la sovranità digitale e perché i (...)

    • Grégory Grin
    06.06.2025
  • L’argine ridisegnato è stato piantato dalla scuola elementare di Sevelen.
    • Energia e ambiente

    Rivitalizzazione nel cuore del villaggio

    Nel centro di Sevelen (SG) è stato rivitalizzato un piccolo corso d’acqua grazie all’impegno del Comune e di Aqua Viva nel progetto per far rinascere il ruscello del villaggio (in tedesco «Lebendiger (...)

    • Dominic Tinner
    • Jana Tischer
    05.06.2025
  • Pro Patria sostiene la ristrutturazione della «Casa Treib» (a destra).
    • Politica sociale

    Conservare e sviluppare le tradizioni

    La Fondazione Pro Patria crea e distribuisce il distintivo del 1º agosto dal 1923. Il ricavato è destinato alla ristrutturazione di edifici di rilevanza storica in tutto il Paese.

    • Lukas Niederberger
    04.06.2025
  • Un container per la telefonia mobile.

    I container per la telefonia mobile sono pronti per affrontare l’estate

    Con i suoi container per la copertura telefonica mobile temporanea, ogni anno Swisscom è presente in tutta la Svizzera in occasione di eventi, feste e festival di ogni tipo. In questo modo offriamo a (...)

    • Anna Katharina Gasser
    01.06.2025
    Pubbliredazionale
  • Claudia Kratochvil, direttrice dell’Associazione dei Comuni Svizzeri, presso la sede dell’associazione a Berna.
    • Novità dalla Berna federale

    Strategia globale per l’asilo, con il coinvolgimento dei comuni

    L’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) si batte affinché, nella Berna federale, il livello comunale sia coinvolto nelle discussioni sulle questioni in materia di asilo. La situazione rimane tesa (...)

    • Nadja Sutter
    14.05.2025
Caricare di più
  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere