Con «Raccolta 2025» è in corso un progetto ambizioso dedicato al riciclaggio delle materie sintetiche a livello nazionale. Sarà presentato in occasione del Congresso sul Riciclaggio che si terrà il 26 gennaio a Bienne insieme ad altre entusiasmanti iniziative.
La prima sfida per i comuni è stata la Strategia energetica 2050. Ora, con la Legge sul clima e sull’innovazione, si è aggiunto anche lo zero netto. Klosters mostra come gli obiettivi energetici e (...)
La politica energetica ha tenuto parecchio impegnata l’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) durante quest’anno – ed è stata fonte di ripetute frustrazioni. Il direttore dell’associazione Christoph (...)
Il Comune di Dänikon (ZH) è alla ricerca di uno strumento adatto a raccogliere i dati per il pagamento dei contributi alle sue associazioni di villaggio. Quali aspetti deve considerare questo Comune (...)
In Ticino, fino ad ora, quattro comuni partecipano al progetto Comune zero rifiuti, lanciato nel 2021 dall’Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI). L’obiettivo è ridurre (...)
La collaborazione intercomunale è fondamentale per la promozione dell’efficienza energetica e lo sviluppo delle energie rinnovabili. È qui che entra in gioco il programma «Regione-Energia».
La digitalizzazione costituisce una sfida particolare per le autorità comunali, soprattutto perché i loro servizi devono essere accessibili al pubblico. A che cosa dobbiamo prestare attenzione se (...)
Nel centro giovanile di Moutier (BE), i giovani ricevono un aiuto in tutta semplicità se non si sentono bene psicologicamente. Un team multidisciplinare rende possibile questa offerta di facile (...)
Il Parlamento sta discutendo una delle riforme principali del sistema sanitario. Il progetto EFAS intende disciplinare in modo uniforme il finanziamento dei servizi sanitari. L’inclusione delle cure è (...)
In un bel pomeriggio d’agosto visitiamo il Centro diurno socio-assistenziale di Chiasso (TI). Qui veniamo accolti da un gruppo di anziane e anziani impegnati in una partita a carte. Ci riceve Chiara (...)
Le offerte nell’ambito della micromobilità condivisa pongono nuove sfide alle città e ai comuni, ma offrono anche delle opportunità. Una nuova guida mostra quali misure di regolamentazione possono (...)
Un aspetto importante ma spesso dimenticato della cibersicurezza è la relativa cultura. Una forte cultura della sicurezza è caratterizzata dall’effettiva attuazione di progetti di sicurezza come la (...)
Alex Farinelli è sindaco di Comano dal 2016 e consigliere nazionale dal 2019. Elezioni federali alle porte, racconta della sua attività politica fra il comune ticinese e Berna, due realtà altrettanto (...)