Il 19 maggio i membri dell’ACS si sono riuniti a Yverdon-les-Bains per l’Assemblea generale.
Il Comune di Stabio è uno dei primi comuni del Canton Ticino che usa un’applicazione per comunicare con gli abitanti.
Tramite i progetti, i servizi e l’influenza politica, l’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) garantisce gli interessi dei villaggi, degli agglomerati e delle città in Svizzera. Uno sguardo (...)
Peppino Giarritta è l’incaricato della Confederazione e dei cantoni per l’Amministrazione digitale Svizzera (ADS). La nuova organizzazione è operativa dall’inizio dell’anno. In questa intervista, (...)
Il Concordato intercantonale sugli appalti pubblici (CIAP 2019) è in vigore per i Cantoni di Argovia e Appenzello Interno da luglio 2021. Altri cantoni continuano ad aggiungersi. A partire da novembre (...)
L’epidemiologo Marcel Salathé ha contribuito a sviluppare l’applicazione Swiss Covid. All’Assemblea generale (AG) dell’Associazione dei Comuni Svizzeri il prossimo 19 maggio parlerà delle opportunità (...)
La Svizzera si è impegnata a raggiungere l’obiettivo climatico di zero emissioni nette entro il 2050. Ecco perché l’Ufficio federale dell’ambiente ha sviluppato una guida per i comuni. Questi sono (...)
Anche quest’anno, la Fondazione per la promozione dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) sostiene i progetti dei comuni.
Nelle destinazioni turistiche il settore alberghiero e quello della ristorazione faticano a trovare buoni collaboratori. 20 aziende grigionesi e ticinesi hanno fondato l’associazione (...)
Le amministrazioni comunali in Ticino sono state finora in grado di coprire il loro fabbisogno di personale, ma la ricerca di persone adatte per le posizioni dirigenziali sta diventando sempre più (...)
La riforma dei compiti, della dimensione e del funzionamento del Comune ticinese avanza. Ne percorriamo le tappe con Marzio Della Santa, capo della Sezione degli enti locali del Dipartimento delle (...)
Come preparare la futura gestione di un comune aggregato? Secondo Tiziana Cappelli, che dal 2019 ha accompagnato due aggregazioni in qualità di consulente esterna, coinvolgere attivamente i (...)