Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Digitalizzazione 1
  • Energia e ambiente 1
  • Il Comune 1
  • Politica sociale 1
  • Annegret Mathari 1
  • Christine Arnold 1
  • Claude Wagner 1
  • Greg Hernan 1
  • Manuela Fritschi 1
  • Michael Bebie 1
  • 5 l 2025 5
Filtro attivo: Edizione: 5 l 2025 Rimuovi tutti i filtri
5 risultati trovati in 1 millisecondi. Mostra risultati 1 a 5 di 5.

L’energia termica del futuro a Rheinfelden: via dal gas fossile

Nell’ambito del progetto «L’energia termica del futuro», Rheinfelden (AG), AEW e IWB stanno pianificando lo smantellamento della rete del gas in tre tappe entro il 2050, in linea con l’età delle condu

Centro di competenze: una benedizione o un ostacolo?

Molti comuni di piccole dimensioni con poche risorse in termini di personale si ritrovano a dover decidere se svolgere determinati compiti insieme ad altri comuni. I settori specialistici dei servizi

Rilanciare i centri urbani e comunali

Come si fa a rilanciare i centri delle città più piccole? Uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale per l’economia della Svizzera nordoccidentale FHNW giunge alle seguenti conclusio

Quale valore aggiunto offrono le nuove CG per le prestazioni TIC?

Le condizioni generali per le prestazioni TIC (CG) sono uno standard diffuso e accettato nel settore degli appalti. Servono da riferimento per le amministrazioni e i fornitori. Con le CG, gli enti app

Far uscire le persone dall’isolamento 

Quando la Russia ha iniziato la guerra contro l’Ucraina alla fine del febbraio 2022, il Consiglio federale ha introdotto lo statuto S per i rifugiati ucraini. Mentre i cantoni sono responsabili dell’a

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere