
«Sono felice di essere al servizio della gente»
Quando era giovane, César Murangira è sopravvissuto al genocidio in Ruanda, oggi è municipale a Marly (FR). Essendo cresciuto con la politica, per lui era chiara la volontà d’impegnarsi politicamente anche in Svizzera.
Quando era giovane, César Murangira ha vissuto un’esperienza inconcepibile. Gran parte della sua famiglia è morta durante il genocidio in Ruanda nel 1994. César Murangira è sopravvissuto e nel 1999 è arrivato in Svizzera per motivi di studio. Marly è diventata la sua casa, dove ha contribuito a fondare il partito verde locale. Nel 2021 è stato eletto nel municipio dell’agglomerato di Friburgo. Non si è mai posto il problema di entrare in politica, afferma César Murangira durante una conversazione. Già suo padre era attivo politicamente. «Sono felice di essere al servizio della gente», afferma, anche se il coinvolgimento politico richiede molto tempo ed energia. César Murangira dice di essere spesso sottovalutato a causa della sua provenienza. Ma lo vede anche come un vantaggio, perché gli permette di sorprendere le persone. Ride e continua: «Mi è indifferente quello che la gente pensa di me. Forse è proprio per questo che sono in politica.»
«La politica non è mai semplice, soprattutto quando si viene dall’Africa, un continente sottovalutato.»