
Quale valore aggiunto offrono le nuove CG per le prestazioni TIC?
Dal 17 marzo 2025, l’Amministrazione digitale Svizzera (ADS) mette a disposizione sul suo sito web le condizioni generali per le prestazioni TIC, edizione 2025. Si tratta delle prime condizioni generali messe a disposizione dall’ADS. Per i comuni, le condizioni generali e i modelli di contratto adattati di conseguenza consentono soprattutto di risparmiare tempo e di garantire la sicurezza in materia di appalti.
Le condizioni generali per le prestazioni TIC (CG) sono uno standard diffuso e accettato nel settore degli appalti. Servono da riferimento per le amministrazioni e i fornitori. Con le CG, gli enti appaltanti pubblici possono garantire condizioni contrattuali uniformi, comprensibili ed eque. L’utilizzo delle CG nei bandi di gara consente una valutazione oggettiva e la comparabilità delle offerte.
Negli ultimi mesi è stata effettuata una revisione delle CG. Tutti gli adeguamenti tengono conto degli attuali sviluppi tecnologici e dei requisiti legali.
I modelli di contratto forniti dall’ADS sono attualmente in fase di adeguamento alle CG per i servizi TIC, edizione 2025. Essi offrono un valido supporto alle amministrazioni e alle organizzazioni che devono redigere un contratto, ma non dispongono di specialisti in materia di contratti o di giuristi. Una guida accompagna i comuni passo dopo passo nella stesura del contratto.
Guida per comuni digitali
Avete una domanda sulla digitalizzazione o sull’e-government nel vostro comune? Scriveteci e sottoporremo la vostra domanda agli esperti della nostra sezione «Guida per comuni digitali».
Contatto: info@chgemeinden.ch