Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 77
  • Energia e ambiente 71
  • Territorio e mobilità 38
  • Editorial 37
  • Digitalizzazione 33
  • Politica sociale 33
  • Colonna 11
  • Novità dalla Berna federale 11
  • Sanità 9
  • 1
  • Finanze ed economia 1
  • Nadja Sutter 51
  • Gerhard Lob 16
  • Manon Röthlisberger 13
  • Luisa Tringale 12
  • Fabio Pacozzi 11
  • Alain Meyer 9
  • Christoph Niederberger 9
  • Nora Hesse 7
  • Grégory Grin 6
  • Claudia Kratochvil-Hametner 5
  • Denise Lachat 5
  • Gérald Strub 5
  • Sandra Lüthi 5
  • Anna Kocher 4
  • Annegret Mathari 4
  • Fabrice Müller 4
  • Maude Schreyer 4
  • Barbara Thalmann 3
  • Claudia Hametner 3
  • Hannes Germann 3
  • Jana Machljankin 3
  • Mathias Müller 3
  • Vérène Gaillard 3
  • Benedikt Vogel 2
  • Claudia Kratochvil 2
  • Dr. Claire Kaiser 2
  • Felice Dafond 2
  • Florian Koch 2
  • Florina German 2
  • Janina Wolfsberger 2
  • Jonas Schmid 2
  • Kaspar Abplanalp 2
  • Lukas Kistler 2
  • Manuel Reisinger 2
  • Marion Loher 2
  • Maude Schreyer-Gonthier 2
  • Prof. Dr. Reto Steiner 2
  • Remo Bürgi 2
  • Silvana Menzli 2
  • Susanna Fricke-Michel 2
  • Tiziana Madella 2
  • Ulrike Marx 2
  • Adrian Schmid 1
  • Alice Zollinger 1
  • Andrea Beeler 1
  • Andreas Gattlen 1
  • Andreas Meyer Primavesi 1
  • Andreas Staeger 1
  • Andreas Weidmann 1
  • Angelo Lozza 1
  • Anita Wenger 1
  • Anja Raaber 1
  • Anna Celio-Panzeri 1
  • Anna Celio-Panzeri e Luisa Tringale 1
  • Annika Schmidt 1
  • Arnaud Barras und Petra Horch 1
  • Aurélie Schmassmann 1
  • Axel Thoma 1
  • Balz Halter 1
  • Barbara Angehrn Saiki 1
  • Beat Jordi 1
  • Benno Staub 1
  • Bernhard Keller 1
  • Bettina Husemann 1
  • Carla Gross 1
  • Cedric Nägeli 1
  • Chloé Jaunin 1
  • Christian Hacker 1
  • Christian Wernli 1
  • Christine Arnold 1
  • Christine Blättler-Müller 1
  • Christoph Käser, dipl. Ing. ETH, Ufficio federale di topografia swisstopo 1
  • Christoph Vogel 1
  • Christophe Chassot 1
  • Claire Kaiser 1
  • Claude Wagner 1
  • Claudia Moll 1
  • Cloé Zbinden 1
  • Collaborazione: Nadja Sutter 1
  • Curdin Derungs 1
  • Daniel Baehler 1
  • Daniel Dubas 1
  • Dario Wellinger 1
  • Denise Lachat, Luisa Tringale 1
  • Diana Müller 1
  • Diobe Wyss 1
  • Domenica Bucher 1
  • Dominik Weber 1
  • Elias Wunderle 1
  • Elisa Domeniconi 1
  • Emma Simonett 1
  • Eva Krattiger 1
  • Fabienne Renfer 1
  • Fabio Kleiner 1
  • Fonte: Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), red. 1
  • Fredy Gilgen 1
  • Gabriele Testi, capo redattore 1
  • Geraldine Chew 1
  • Giordano Pauli 1
  • Giulia Brogini 1
  • 7-8 | 2024 16
  • 12 | 2024 15
  • 3 l 2025 15
  • 10 | 2024 14
  • 11 | 2024 14
  • 5 | 2024 14
  • 1-2 l 2025 13
  • 4 | 2024 13
  • 6 | 2024 13
  • 9 | 2024 13
  • 3 | 2024 12
  • 5 l 2025 10
  • 4 l 2025 9
  • 6 | 2021 9
  • 12 l 2023 8
  • 10 l 2023 7
  • 12 | 2022 7
  • 5 l 2023 7
  • 6 l 2023 7
  • 9 | 2021 7
  • 1-2 l 2023 6
  • 1-2 l 2024 6
  • 10 | 2021 6
  • 10 | 2022 6
  • 11 | 2021 6
  • 7-8 l 2023 6
  • 1/2 | 2021 5
  • 11 | 2022 5
  • 4 l 2023 5
  • 4 | 2022 5
  • 5 | 2021 5
  • 6 | 2022 5
  • 7-8 | 2022 5
  • 9 l 2023 5
  • 9 | 2022 5
  • 1/2 | 2022 4
  • 3 l 2023 4
  • 5 | 2022 4
  • 7/8 | 2021 4
  • 11 l 2023 3
  • 3 | 2022 3
  • 4 | 2021 3
  • 3 | 2021 2
350 risultati trovati in 4 millisecondi. Mostra risultati 81 a 90 di 350.
Risultati per pagina:

Glarona informa: sostituire il riscaldamento

Per la terza volta, il Comune di Glarona ha organizzato un evento informativo sul tema del «calore rinnovabile» a Ennenda, in collaborazione con l’Energieallianz Linth. Per il Comune è molto important

Stretta collaborazione tra i comuni e il cantone

DIGI-FR è un’iniziativa condotta congiuntamente e sostenuta economicamente da tutti i comuni friburghesi e dallo Stato di Friburgo. Il suo obiettivo è quello di smaterializzare le procedure che la pop

Consigli per il risanamento di edifici

L’Associazione dei Comuni Svizzeri, il Programma Edifici, il Forum Amianto Svizzera e Involucro edilizio Svizzera hanno pubblicato un opuscolo dal titolo «Risanare, ma correttamente» per fornire ai co

AG: ricette contro la penuria di lavoratori qualificati

Molti comuni fanno parecchia fatica a trovare personale qualificato. Per l’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) un motivo sufficiente per porre la questione al centro della sua 70ª AG, svoltasi l’8

Riconoscere i valori paesaggistici nel Comune

«Il paesaggio è un concetto astratto. Tutti ne parlano, ma nessuno sa però come gestirlo concretamente.» Thierry Morotti, sindaco di Agno nel Malcantone, non è l’unico a pensarla così. Molti comuni, p

Uffici tecnici all’insegna della sostenibilità

Veicoli per la nettezza urbana dotati di motori elettrici e lampadine LED a risparmio energetico con controllo intelligente: la sostenibilità e la protezione del clima sono un tema importante negli uf

Avanti tutta verso la digitalizzazione nei cantoni

Ordinare un estratto del registro delle esecuzioni online oppure annunciare un trasloco in modo digitale: sono tutte possibilità che esistono già in molti cantoni e comuni. La digitalizzazione si sta

Digitalizzare. E in fretta

La politica, l’economia e la società civile chiedono a chiare lettere una rapida digitalizzazione ai cantoni, ai comuni e alle città. Ma che cosa significa veramente «digitalizzazione»? In passato il

Perché Lugano promuove la distribuzione di computer usati

La digitalizzazione della società avanza in modo rapido. Non tutti i cittadini vivono questa trasformazione in modo positivo, alcuni non hanno neppure accesso a un computer con collegamento online, al

Praticare la cultura della cibersicurezza

In una situazione di emergenza, come lo potrebbe essere un incendio, l’infarto di un collega oppure anche un ciberincidente, la vostra organizzazione si trova ad affrontare questioni fondamentali che

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere