Da quando i primi monopattini elettrici condivisi hanno fatto la loro comparsa sulle strade svizzere nel 2018, la gamma è cresciuta rapidamente di anno in anno. Nella maggior parte dei casi, la condiv
Il lavoro di milizia è un tema che l’Associazione dei Comuni Svizzeri ha particolarmente a cuore. Essenziale per il funzionamento del nostro sistema politico, il sistema di milizia elvetico viene cons
In linea di massima sono tutti d’accordo. Raccogliere la plastica è una cosa buona. Ma i problemi si nascondono nel dettaglio. Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino, nel novembre 2022, un po’ a sor
Karin Freiermuth e Christoph Vogel, nel vostro progetto di ricerca presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale FHNW state studiando la promozione della partecipazione p
Il diritto in materia stabilisce principi importanti che devono essere sempre rispettati. I più rilevanti sono la legalità, la proporzionalità e la sicurezza dei dati. Con il termine «legalità» si int
Questo principio di conservazione della materia, formulato da Lavoisier, assume tutto il suo significato per quanto riguarda l’uso efficiente delle risorse. L’economia circolare è uno strumento eccell
Oggi i residenti di Oberägeri (ZG) hanno la possibilità di svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della loro comunità. Nel quadro del processo strategico definito dal Comune, le parti interes
Con il programma « Progetti modello per uno sviluppo sostenibile del territorio », la Confederazione, tramite l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), sostiene finanziariamente progetti i
I quindici villaggi del Comune di Val-de-Ruz, nel cuore del Cantone di Neuchâtel, scommettono, alcuni già da diversi anni, di rinunciare all’illuminazione notturna. Finora le luci rimanevano spente da
Fortunatamente, e per una buona ragione, sempre più edifici vengono riscaldati con le energie rinnovabili. Ciononostante in Svizzera sono ancora in funzione circa 900 000 riscaldamenti fossili e oltre