Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 76
  • Nadja Sutter 16
  • Luisa Tringale 7
  • Fabio Pacozzi 4
  • Gerhard Lob 4
  • Denise Lachat 3
  • Jana Machljankin 3
  • Nora Hesse 3
  • Dr. Claire Kaiser 2
  • Manon Röthlisberger 2
  • Marion Loher 2
  • Maude Schreyer 2
  • Prof. Dr. Reto Steiner 2
  • Adrian Schmid 1
  • Alain Meyer 1
  • Alice Zollinger 1
  • Anna Celio-Panzeri e Luisa Tringale 1
  • Bernhard Keller 1
  • Christian Wernli 1
  • Christoph Käser, dipl. Ing. ETH, Ufficio federale di topografia swisstopo 1
  • Christoph Niederberger 1
  • Christoph Vogel 1
  • Claire Kaiser 1
  • Curdin Derungs 1
  • Dario Wellinger 1
  • Denise Lachat, Luisa Tringale 1
  • Elias Wunderle 1
  • Hannes Grassegger 1
  • Heinz Mutzner 1
  • Karin Freiermuth 1
  • Kaspar Abplanalp 1
  • Katrin Schillo 1
  • Luca De Stefano 1
  • Luisa Tringale e Anna Celio-Panzeri 1
  • Lukas Steudler 1
  • Manuela Fritschi 1
  • Mario Bazzani 1
  • Matthias Beuttenmüller 1
  • Michael Bebie 1
  • Micheline Guerry-Berchier 1
  • Nadia Qadire 1
  • Nicole Bell 1
  • Regina Füeg 1
  • Reto Steiner 1
  • Silvère Ackermann 1
  • Susanna Fricke-Michel 1
  • Tatjana Schädler 1
  • Text: Nadja Sutter 1
  • Ursin Fetz 1
  • red 1
  • 1-2 l 2025 7
  • 4 | 2024 7
  • 1/2 | 2021 5
  • 6 | 2021 5
  • 9 | 2024 5
  • 12 | 2024 3
  • 4 | 2022 3
  • 5 | 2022 3
  • 7-8 | 2024 3
  • 9 | 2021 3
  • 1-2 l 2023 2
  • 1/2 | 2022 2
  • 10 | 2024 2
  • 11 | 2021 2
  • 11 | 2024 2
  • 12 | 2022 2
  • 3 l 2025 2
  • 3 | 2022 2
  • 4 | 2021 2
  • 5 l 2023 2
  • 7-8 l 2023 2
  • 9 l 2023 2
  • 10 | 2022 1
  • 11 | 2022 1
  • 3 l 2023 1
  • 3 | 2024 1
  • 5 l 2025 1
  • 5 | 2024 1
  • 6 l 2023 1
Filtro attivo: Categoria: Il Comune Rimuovi tutti i filtri
76 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 21 a 30 di 76.
Risultati per pagina:

Approfondimento sulla carenza di collaboratori qualificati nei comuni

Karin Freiermuth e Christoph Vogel, nel vostro progetto di ricerca presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale FHNW state studiando la promozione della partecipazione p

Quando pianificazione fa rima con partecipazione

Con il programma « Progetti modello per uno sviluppo sostenibile del territorio », la Confederazione, tramite l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), sostiene finanziariamente progetti i

Un’applicazione per semplificare la vita quotidiana

Certamente non viene comunicato quando un gatto viene perso, oppure l’aperitivo che viene organizzato da un’associazione. Ma se c’è una questione che riguarda tutti, il Comune di Stabio attiva un mess

L’Associazione dei Comuni Svizzeri, un concentrato di vantaggi

Quali conseguenze implica per i comuni la revisione della legge federale sull’energia? Dove le amministrazioni comunali possono ottenere le informazioni relative all’accoglienza dei rifugiati ucraini?

«Le lacune sono ancora numerose»

Peppino Giarritta: La notizia non mi ha sorpreso molto. Il fatto è che la trasformazione digitale non ha ancora raggiunto lo stesso livello in tutti i settori amministrativi. Le lacune sono ancora num

In caso di emergenza, Guttannen viene avvertito anche tramite altoparlante

Susanna Fricke-Michel

Il Comune Riviera punta sull’alta tecnologia volante

La Svizzera gioca un ruolo di primo piano nella ricerca e nello sviluppo dei droni e il Ticino vuole occupare un posto di rilievo in questo sviluppo. In valle Riviera, tra Bellinzona e Biasca, nello s

Gli uomini dominano la politica comunale

In media, le donne nella politica comunale hanno 51 anni, il che differisce solo marginalmente dall’età dei loro colleghi di sesso maschile (52 anni). Così come per gli uomini, negli esecutivi la perc

I comuni deplorano una costante perdita di autonomia

La maggior parte dei comuni svizzeri è convinta di svolgere i propri compiti garantendo una buona qualità. Tuttavia, vi sono notevoli differenze tra le singole tipologie di compiti: i comuni avvertono

«Non ci riconosciamo in una politica fatta di soli uomini»

Molto preoccupata per gli stereotipi di genere di cui sono vittime le donne, la 53enne luganese ci spiazza ribaltando qualche cliché sulle femministe. Tanto per cominciare, non parla di patriarcato e

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere