Karin Freiermuth e Christoph Vogel, nel vostro progetto di ricerca presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale FHNW state studiando la promozione della partecipazione p
Con il programma « Progetti modello per uno sviluppo sostenibile del territorio », la Confederazione, tramite l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), sostiene finanziariamente progetti i
Certamente non viene comunicato quando un gatto viene perso, oppure l’aperitivo che viene organizzato da un’associazione. Ma se c’è una questione che riguarda tutti, il Comune di Stabio attiva un mess
Quali conseguenze implica per i comuni la revisione della legge federale sull’energia? Dove le amministrazioni comunali possono ottenere le informazioni relative all’accoglienza dei rifugiati ucraini?
Peppino Giarritta: La notizia non mi ha sorpreso molto. Il fatto è che la trasformazione digitale non ha ancora raggiunto lo stesso livello in tutti i settori amministrativi. Le lacune sono ancora num
Susanna Fricke-Michel
La Svizzera gioca un ruolo di primo piano nella ricerca e nello sviluppo dei droni e il Ticino vuole occupare un posto di rilievo in questo sviluppo. In valle Riviera, tra Bellinzona e Biasca, nello s
In media, le donne nella politica comunale hanno 51 anni, il che differisce solo marginalmente dall’età dei loro colleghi di sesso maschile (52 anni). Così come per gli uomini, negli esecutivi la perc
La maggior parte dei comuni svizzeri è convinta di svolgere i propri compiti garantendo una buona qualità. Tuttavia, vi sono notevoli differenze tra le singole tipologie di compiti: i comuni avvertono
Molto preoccupata per gli stereotipi di genere di cui sono vittime le donne, la 53enne luganese ci spiazza ribaltando qualche cliché sulle femministe. Tanto per cominciare, non parla di patriarcato e