Dal luglio 2024, Mathias Zopfi è non solo consigliere agli Stati per il Cantone di Glarona, ma è anche il principale lobbista dei comuni a Palazzo federale. Da allora è percepito in modo diverso, affe
In questa edizione vi facciamo sbirciare dietro le quinte del nostro impegno politico, che si fonda su un principio essenziale: l’articolo 50 della Costituzione federale, che garantisce l’autonomia de
Quando il Parlamento nazionale ha discusso il cosiddetto «atto sull’accelerazione» in risposta alla crisi energetica, l’ACS ha subito suonato il campanello d’allarme. L’atto prevede una rapida espansi
Intenzionato a promuovere l’autonomia delle persone anziane e la vita a casa propria, nell’autunno 2024 il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente la modifica della legg
Quando si parla di amministrazione digitale, la digitalizzazione delle procedure amministrative figura in cima alla lista delle aspettative espresse dalla popolazione e anche dal personale comunale. È
In sintesi, una «Regione-Energia» promuove una forma di collaborazione intercomunale in cui diversi comuni, insieme a residenti, aziende e organizzazioni, perseguono obiettivi di politica energetica.
La gestione dei rifiuti domestici è un compito importante per tutti i comuni. Negli ultimi anni si sono fatti grandi sforzi per una gestione sempre più efficace ed ecosostenibile. Invece di buttare tu
I bambini e gli adolescenti sono sottoposti a una forte pressione psicologica, come appena dimostrato da uno studio allarmante di Pro Juventute. Le consulenze per depressione, pensieri suicidi e ansia
Il tema della salute ha assunto un’importanza crescente per i comuni, destinata ad aumentare ancora di più in futuro, anche a causa della pressione sui costi. A livello federale, l’aumento dei costi s
L’attuale sistema sanitario prevede tre diversi sistemi di finanziamento: i trattamenti ambulatoriali sono pagati esclusivamente dalle casse malati e quindi dai premi. I servizi ospedalieri, invece, s