Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Energia e ambiente 2
  • Editorial 1
  • Il Comune 1
  • Politica sociale 1
  • Eva Krattiger 1
  • Geraldine Chew 1
  • Luisa Tringale 1
  • Nadja Sutter 1
  • Roberto Fridel 1
  • Tiziana Madella 1
  • 11 | 2022 5
Filtro attivo: Edizione: 11 | 2022 Rimuovi tutti i filtri
5 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 5 di 5.

A Mendrisio, buone pratiche di comunità

Il territorio non è solo un ambito geografico o demografico, ma un sistema vitale socio-economico in cui i comuni possono diventare attori chiave nel promuovere e facilitare processi di aggregazione e

Cambiamento climatico: un tool online per i comuni

Quest’estate, molti comuni svizzeri hanno suonato il campanello d’allarme: il livello ai minimi storici di numerosi corsi d’acqua e i pascoli secchi ci hanno mostrato chiaramente le conseguenze del ca

Essenza e sostanza dei comuni

Il lavoro in un comune ruota spesso intorno a fatti molto concreti: approvvigionamento idrico, costruzione di strade, entrate fiscali. Per una volta, però, queste pagine saranno dedicate ad aspetti me

Andermatt vince il Rating Minergie 2022

Il Rating Minergie viene effettuato a livello nazionale dal 2018: suddivisi in base alla dimensione della popolazione, i comuni svizzeri possono raccogliere punti in cinque criteri e quindi misurarsi

«L’insegnamento delle lingue permette di conoscersi meglio»

In Svizzera, la conoscenza delle lingue nazionali è promossa e sancita dalla legge. Il plurilinguismo è iscritto nella Costituzione federale e praticato più o meno quotidianamente da gran parte della

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere