Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Sanità 9
  • Chloé Jaunin 1
  • Diana Müller 1
  • Dominik Weber 1
  • Elisa Domeniconi 1
  • Florian Koch 1
  • Ilona Hannich 1
  • Jenny Assi 1
  • Kaspar Abplanalp 1
  • Myriam Kleiner 1
  • Nadja Sutter 1
  • Susanna Fricke-Michel 1
  • 10 l 2023 2
  • 5 | 2021 2
  • 1-2 l 2024 1
  • 11 | 2024 1
  • 12 | 2024 1
  • 3 | 2024 1
  • 6 | 2021 1
Filtro attivo: Categoria: Sanità Rimuovi tutti i filtri
9 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 1 a 9 di 9.

La salute in azienda, una carta da giocare

Chi lavora in un ambiente sano, oltre a trarne beneficio a livello di benessere personale, rafforza anche l’intero team: infatti, minore è il numero di assenze per malattia da gestire, maggiore sarà l

Rete di supporto per gli anziani a Gersau e Riddes

Circa un terzo delle persone residenti nel distretto di Gersau, Canton Svitto, ha superato la soglia dei 60 anni. Nel 2022 è stato avviato il progetto «Gersau – Leben im Alter» («Vivere la vecchiaia a

Abbattere le barriere per i giovani vulnerabili

I bambini e gli adolescenti sono sottoposti a una forte pressione psicologica, come appena dimostrato da uno studio allarmante di Pro Juventute. Le consulenze per depressione, pensieri suicidi e ansia

Promozione delle competenze di vita a Chiasso

Con la maggiore speranza di vita, un occhio di riguardo viene dato alla salute mentale delle persone anziane. Per garantirne il mantenimento, con l’avanzare dell’età è importante possedere delle compe

Pasti equilibrati e sostenibili per i bambini

Gregory Pellissier: Nel 2021, il Comune di Marly ha creato una cucina centralizzata per preparare pasti equilibrati e sostenibili per i bambini che frequentano le strutture comunali. Fin dall’inizio a

Pianificazione del territorio e salute – l’esempio di Münsingen

«Münsingen 2030» è il nome del progetto che prevede una revisione completa della pianificazione locale, con l’adeguamento dei regolamenti edilizi e dei piani delle zone in base ai piani direttori per

I dipendenti comunali fanno la spesa per i più anziani

Quando un anno fa, durante il primo lockdown a causa del Coronavirus, le persone anziane e quelle già malate sono state esortate a rimanere a casa se possibile, l’assistenza di quartiere a Meiringen h

From cure to care. Abitare nella terza e quarta età

Riflettere sulle prospettive dell’abitare nella terza e quarta età – distinguendo tra quella fase della vita in cui si è «anziani» ma sostanzialmente attivi e in salute, e la fase in cui subentra il d

La partecipazione è la chiave del successo per la promozione della salute in età avanzata

Non tutti sanno che le persone di età compresa tra i 65 e gli 84 anni prestano assistenza informale con una frequenza due volte superiore a quella con cui la ricevono. Inoltre, le persone tra i 65 e i

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere