Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Energia e ambiente 2
  • Il Comune 2
  • Politica sociale 2
  • Editorial 1
  • Luisa Tringale 2
  • Christoph Niederberger 1
  • Claudia Kratochvil-Hametner 1
  • Hannes Germann 1
  • Manon Röthlisberger 1
  • Patrick Schenk 1
  • 12 | 2022 7
Filtro attivo: Edizione: 12 | 2022 Rimuovi tutti i filtri
7 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 7 di 7.

Retrospettiva di un anno turbolento

Il 2022 non ha lasciato un attimo di respiro ai comuni svizzeri. Le misure per combattere la pandemia di coronavirus erano state da poco allentate che già giungeva la notizia della guerra in Ucraina.

Lanciato lo sviluppo digitale nei comuni

Dall’inizio del 2022, la nuova organizzazione Amministrazione digitale Svizzera (ADS) lavora a livello nazionale per promuovere «la trasformazione digitale tra i tre livelli statali». La nuova istituz

Per una custodia di bambini complementare alla famiglia sostenibile

I comuni sono attori centrali nella custodia di bambini complementare alla famiglia. I comuni e le città creano un’ampia gamma di servizi di supporto e compiono ingenti sforzi per rafforzare il settor

Diverse sfide nel settore dell’asilo

Con l’attivazione dello statuto di protezione S nel marzo 2022, le persone in fuga dalla guerra in Ucraina ottengono in Svizzera una protezione collettiva e rapida dal punto di vista burocratico. Dopo

Penuria di energia: ennesima crisi?

La Svizzera importa l’80% della propria energia. Ciò significa che il nostro paese è indipendente dal punto di vista energetico solo per il 20%. Finora queste importazioni avvenivano a prezzi molto ba

«La sfida è creare la dinamica del nuovo Comune»

«Ciò che più ha impegnato il Comune nel 2022 è la messa a punto delle basi legali. I lavori erano iniziati già in seno alla commissione di aggregazione, il nuovo Municipio li sta portando a termine. A

SvizzeraEnergia promuove i comuni attivi

Gli obiettivi della Strategia energetica 2050 e dell’Accordo di Parigi sul clima sono chiari. Essi incentivano, tra l’altro, il passaggio alle energie rinnovabili, l’ottimizzazione dell’efficienza ene

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere