Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Territorio e mobilità 3
  • Il Comune 2
  • Energia e ambiente 1
  • Politica sociale 1
  • Fabio Pacozzi 2
  • Christelle Dayer 1
  • Gerhard Lob 1
  • Héloïse Gailing 1
  • Manon Röthlisberger 1
  • Sarah Sidler 1
  • 7-8 l 2025 7
Filtro attivo: Edizione: 7-8 l 2025 Rimuovi tutti i filtri
7 risultati trovati in 1 millisecondi. Mostra risultati 1 a 7 di 7.

Poschiavo: un modello per il futuro delle regioni di montagna

Scendendo dal Passo del Bernina in direzione Italia, prima di giungere al nucleo di Poschiavo (GR), si incontra la frazione di San Carlo. Qui si trova il Mulino Aino, fino a qualche anno fa in stato d

Trasformazione di un chiarificatore in un parco giochi

Il progetto dello studio di architettura En-Dehors ha utilizzato l’infrastruttura esistente di un ex bacino di depurazione ad Aproz (VS) e l’ha trasformata in un parco giochi. Il bacino faceva parte d

Il quartiere Pont-Rouge: uno spazio di sperimentazione sociale

Dal 2020, il quartiere Pont-Rouge è un laboratorio d’innovazione sociale. Una coordinatrice è presente per favorire l’integrazione, la convivenza e la partecipazione dei 1800 abitanti. La zona pedonal

Uzwil diventa una città spugna

Uzwil (SG) si è concentrato sulla gestione delle acque adattata al clima a partire dalla revisione della pianificazione locale 2021 e della pianificazione generale del drenaggio. In seguito a workshop

Limite di 30 km/h: la Confederazione frena l’autonomia comunale

La mozione Schilliger approvata dal Parlamento prevede un limite di velocità di 50 km/h sulle strade urbane trafficate. Restano comunque possibili alcune eccezioni, ma non è chiaro come saranno defini

Com’è nato l’articolo 50: i ricordi di un sindaco

Gustave Muheim ha vissuto in prima persona i grandi cambiamenti della fine degli anni 1990 e dei primi anni Duemila: dal 1992 al 2020 è stato sindaco di Belmont-sur-Lausanne (VD), fino al 2020 ha fatt

Come hanno lottato i comuni per il loro posto nella Costituzione

La vecchia Costituzione federale del 1874 menzionava appena i comuni e le città. Negli anni 1990, l’ACS e l’Unione delle città svizzere hanno quindi chiesto che il loro ruolo fosse riconosciuto a live

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere