Negli ultimi anni il Canton Ticino è stato caratterizzato da un tasso di sfitto molto alto e una popolazione in calo. Ancora a metà 2025, il tasso di sfitto in Ticino raggiungeva il 1,92%, il doppio d
Sviluppato in Svizzera, il marchio LEA rappresenta il primo standard certificabile al mondo nel campo della costruzione senza barriere. Si tratta di un progetto congiunto tra il settore pubblico e que
Già da diverso tempo le grandi città soffrono a causa della carenza di alloggi. Negli ultimi anni, tuttavia, la situazione si è aggravata in particolare anche nei comuni turistici di montagna, negli a
L’affitto di alloggi tramite piattaforme come Airbnb è molto utile per trasformare i letti freddi delle residenze secondarie in letti caldi. Tuttavia, se le residenze primarie scompaiono dal mercato,
La creazione di un numero sufficiente di alloggi a prezzi accessibili è un compito complesso che richiede la collaborazione di diversi attori. L’alloggio è infatti un bisogno fondamentale, al pari del
I comuni svolgono un ruolo chiave per mantenere un suolo intatto. Per sostenerli, Durabilitas ha elaborato alcune raccomandazioni pratiche per integrare l’indice di qualità del suolo (BodenQI/IQSols)