Gli appartamenti liberi scarseggiano soprattutto nei centri urbani.

Contrastare la carenza di alloggi nei comuni

09.11.2025
11 l 2025

La carenza di alloggi è un problema che riguarda sempre più comuni: le code per visitare gli appartamenti sono ormai all’ordine del giorno. Che cosa si può fare per contrastare questo fenomeno?

La creazione di un numero sufficiente di alloggi a prezzi accessibili è un compito complesso che richiede la collaborazione di diversi attori. L’alloggio è infatti un bisogno fondamentale, al pari del cibo, del lavoro o della formazione. Se non viene soddisfatto, la qualità della vita degli abitanti ne risente.

Per combattere la carenza di alloggi, nel 2024 il Consiglio federale ha approvato un piano d’azione con 35 misure. L’Associazione dei Comuni Svizzeri partecipa a diversi gruppi di lavoro per aumentare l’offerta di alloggi di qualità, adeguati alle esigenze e a prezzi accessibili.

A un anno dall’entrata in vigore del piano d’azione, tuttavia, la sua attuazione procede a rilento. Data la situazione critica, i partner coinvolti chiedono quindi una maggiore volontà politica e maggiori risorse.

Isabelle Schletti
Associazione dei Comuni Svizzeri
Responsabile degli ambiti politici energia, pianificazione del territorio e mobilità
Traduzione: Annalisa Cipolla