La vista da Wilderswil (BE) sulle cime delle montagne bernesi è molto apprezzata.

Soluzioni per gestire piattaforme come Airbnb

11.11.2025
11 l 2025

Sempre più alloggi vengono affittati per brevi periodi tramite piattaforme come Airbnb. Molti comuni riflettono su come reagire e sulle misure da adottare.

L’affitto di alloggi tramite piattaforme come Airbnb è molto utile per trasformare i letti freddi delle residenze secondarie in letti caldi. Tuttavia, se le residenze primarie scompaiono dal mercato, la carenza di alloggi si aggrava. I comuni reagiscono in modo diverso. Alcuni vietano l’affitto per più di 90 giorni, altri vietano completamente l’affitto a breve termine. Altri ancora aggiungono misure di pianificazione del territorio. Essendo un tema complesso, in una prima fase è opportuno affrontare la carenza di alloggi con una strategia abitativa. La piattaforma informativa dell’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) contiene ulteriori informazioni e il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) ha raccolto esempi pratici in una pubblicazione.

Thomas Egger
Direttore
Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)