Complesso residenziale «Zur Fridau» della cooperativa Alterswohnungen Stein am Rhein, insignito del marchio LEA Platin.

Più alloggi adeguati alle esigenze degli anziani grazie allo standard LEA

31.10.2025
11 l 2025

I comuni dispongono di una serie di misure volte a promuovere la costruzione di alloggi privi di barriere architettoniche e adatti alle persone anziane, favorendo al contempo la realizzazione di abitazioni a prezzi accessibili. Dal 2019, un marchio consente di attestare e illustrare in modo completo l’assenza di ostacoli negli alloggi.

Sviluppato in Svizzera, il marchio LEA rappresenta il primo standard certificabile al mondo nel campo della costruzione senza barriere. Si tratta di un progetto congiunto tra il settore pubblico e quello privato. LEA significa «Living Every Age». Costruire secondo lo standard LEA significa pensare a tutte le generazioni. Tuttavia, costruire secondo lo standard LEA non favorisce solo la convivenza intergenerazionale: migliora anche il comfort abitativo complessivo e consente di vivere in modo autonomo e autodeterminato fino in età avanzata. Il marchio LEA contribuisce in modo significativo a una società più inclusiva.

Andreas Huber
ImmoQ GmbH
Il marchio LEA