La storica friburghese Anne de Steiger ha scritto un libro sul lavoro dei segretari comunali e su come è cambiato nel corso del tempo.
Il modello di presentazione dei conti armonizzato per i cantoni e i comuni (MPCA2) è stato gradualmente introdotto nei comuni svizzeri negli ultimi anni. Ecco che cosa ne pensano i comuni.
Nel sito di Attisholz si è prodotta cellulosa per 130 anni. Ora la più vasta area industriale dismessa del Cantone di Soletta viene trasformata in un nuovo quartiere nel Comune di Riedholz.
I media riportano spesso notizie di comuni vittime di ciberattacchi. Questi attacchi possono paralizzare i sistemi e rendere il comune incapace di agire. In una simile situazione di emergenza è (...)
Secondo uno studio condotto nel 2014 dall’Ufficio federale di statistica, due terzi dei comuni sono di natura urbana. Ciò significa che non sono tenuti a prevedere una pianificazione di natura locale, (...)
Come fanno i comuni a controllare e a organizzare lo sviluppo edilizio del paesaggio urbano? Le risposte di Jürg Marti, ex sindaco di Steffisburg (BE).
Il Canton Ticino promuove i cosiddetti Poli di sviluppo economici (PSE). Si tratta di comparti industriali per aziende innovative nel secondario e nel terziario avanzato. Il Piano direttore cantonale, (...)
Con l’aiuto della società di consulenza Planair, il Comune di Epalinges ha elaborato un innovativo piano comunale di mobilità elettrica. Di fronte alle sfide dell’accesso alla ricarica pubblica, sta (...)
L’esempio di un villaggio nella regione di Zurigo mostra come i comuni possano sviluppare una base di pianificazione uniforme e i vantaggi che ne derivano.
Per avere la sicurezza della pianificazione dei progetti, la Città di Frauenfeld (TG) capovolge il processo di pianificazione in collaborazione con il Cantone: prima il credito, poi il progetto.
Martin Niederberger è a capo del dicastero dell’edilizia del Comune di Münsingen dal 2005. Svolge un lavoro impegnativo e al tempo stesso arricchente, che richiede molto impegno, una certa sensibilità (...)
Il Comune di Cham (ZG) ha ridisegnato la sua strategia per l’invecchiamento con la «Bussola per la politica comunale dell’invecchiamento». L’attenzione si concentra sulla promozione dell’assistenza (...)