Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 77
  • Energia e ambiente 71
  • Territorio e mobilità 38
  • Editorial 37
  • Digitalizzazione 33
  • Politica sociale 33
  • Colonna 11
  • Novità dalla Berna federale 11
  • Sanità 9
  • 1
  • Finanze ed economia 1
  • Nadja Sutter 51
  • Gerhard Lob 16
  • Manon Röthlisberger 13
  • Luisa Tringale 12
  • Fabio Pacozzi 11
  • Alain Meyer 9
  • Christoph Niederberger 9
  • Nora Hesse 7
  • Grégory Grin 6
  • Claudia Kratochvil-Hametner 5
  • Denise Lachat 5
  • Gérald Strub 5
  • Sandra Lüthi 5
  • Anna Kocher 4
  • Annegret Mathari 4
  • Fabrice Müller 4
  • Maude Schreyer 4
  • Barbara Thalmann 3
  • Claudia Hametner 3
  • Hannes Germann 3
  • Jana Machljankin 3
  • Mathias Müller 3
  • Vérène Gaillard 3
  • Benedikt Vogel 2
  • Claudia Kratochvil 2
  • Dr. Claire Kaiser 2
  • Felice Dafond 2
  • Florian Koch 2
  • Florina German 2
  • Janina Wolfsberger 2
  • Jonas Schmid 2
  • Kaspar Abplanalp 2
  • Lukas Kistler 2
  • Manuel Reisinger 2
  • Marion Loher 2
  • Maude Schreyer-Gonthier 2
  • Prof. Dr. Reto Steiner 2
  • Remo Bürgi 2
  • Silvana Menzli 2
  • Susanna Fricke-Michel 2
  • Tiziana Madella 2
  • Ulrike Marx 2
  • Adrian Schmid 1
  • Alice Zollinger 1
  • Andrea Beeler 1
  • Andreas Gattlen 1
  • Andreas Meyer Primavesi 1
  • Andreas Staeger 1
  • Andreas Weidmann 1
  • Angelo Lozza 1
  • Anita Wenger 1
  • Anja Raaber 1
  • Anna Celio-Panzeri 1
  • Anna Celio-Panzeri e Luisa Tringale 1
  • Annika Schmidt 1
  • Arnaud Barras und Petra Horch 1
  • Aurélie Schmassmann 1
  • Axel Thoma 1
  • Balz Halter 1
  • Barbara Angehrn Saiki 1
  • Beat Jordi 1
  • Benno Staub 1
  • Bernhard Keller 1
  • Bettina Husemann 1
  • Carla Gross 1
  • Cedric Nägeli 1
  • Chloé Jaunin 1
  • Christian Hacker 1
  • Christian Wernli 1
  • Christine Arnold 1
  • Christine Blättler-Müller 1
  • Christoph Käser, dipl. Ing. ETH, Ufficio federale di topografia swisstopo 1
  • Christoph Vogel 1
  • Christophe Chassot 1
  • Claire Kaiser 1
  • Claude Wagner 1
  • Claudia Moll 1
  • Cloé Zbinden 1
  • Collaborazione: Nadja Sutter 1
  • Curdin Derungs 1
  • Daniel Baehler 1
  • Daniel Dubas 1
  • Dario Wellinger 1
  • Denise Lachat, Luisa Tringale 1
  • Diana Müller 1
  • Diobe Wyss 1
  • Domenica Bucher 1
  • Dominik Weber 1
  • Elias Wunderle 1
  • Elisa Domeniconi 1
  • Emma Simonett 1
  • Eva Krattiger 1
  • Fabienne Renfer 1
  • Fabio Kleiner 1
  • Fonte: Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), red. 1
  • Fredy Gilgen 1
  • Gabriele Testi, capo redattore 1
  • Geraldine Chew 1
  • Giordano Pauli 1
  • Giulia Brogini 1
  • 7-8 | 2024 16
  • 12 | 2024 15
  • 3 l 2025 15
  • 10 | 2024 14
  • 11 | 2024 14
  • 5 | 2024 14
  • 1-2 l 2025 13
  • 4 | 2024 13
  • 6 | 2024 13
  • 9 | 2024 13
  • 3 | 2024 12
  • 5 l 2025 10
  • 4 l 2025 9
  • 6 | 2021 9
  • 12 l 2023 8
  • 10 l 2023 7
  • 12 | 2022 7
  • 5 l 2023 7
  • 6 l 2023 7
  • 9 | 2021 7
  • 1-2 l 2023 6
  • 1-2 l 2024 6
  • 10 | 2021 6
  • 10 | 2022 6
  • 11 | 2021 6
  • 7-8 l 2023 6
  • 1/2 | 2021 5
  • 11 | 2022 5
  • 4 l 2023 5
  • 4 | 2022 5
  • 5 | 2021 5
  • 6 | 2022 5
  • 7-8 | 2022 5
  • 9 l 2023 5
  • 9 | 2022 5
  • 1/2 | 2022 4
  • 3 l 2023 4
  • 5 | 2022 4
  • 7/8 | 2021 4
  • 11 l 2023 3
  • 3 | 2022 3
  • 4 | 2021 3
  • 3 | 2021 2
350 risultati trovati in 4 millisecondi. Mostra risultati 11 a 20 di 350.
Risultati per pagina:

Nendaz: ottimizzazione del riscaldamento per la transizione energetica

Come Città dell’energia, la transizione energetica è al centro della strategia di Nendaz (VS) dal 2010. Nendaz ha ottenuto il label Gold in 2020, come altri comuni vallesani, per esempio Saas Fee e Si

Mümliswil-Ramiswil: meglio di quanto si pensi

Se negli ultimi anni Mümliswil-Ramiswil è sempre stato in fondo alla classifica dei comuni della «Handelszeitung», nel 2024 si è posizionato al 935º posto su 954. A Mümliswil-Ramiswil, la scarsa perfo

Inclusione: avanti tutta per Uster!

Uster vuole diventare una «città per tutti». Per riuscirci, ci concentriamo consapevolmente sulla partecipazione. Le persone con diverse disabilità sono rappresentate nella nostra commissione speciali

Rete di supporto per gli anziani a Gersau e Riddes

Circa un terzo delle persone residenti nel distretto di Gersau, Canton Svitto, ha superato la soglia dei 60 anni. Nel 2022 è stato avviato il progetto «Gersau – Leben im Alter» («Vivere la vecchiaia a

Le norme, uno scudo contro l’obsolescenza e l’isolamento

Nell’ambito della trasformazione digitale delle amministrazioni comunali, l’adozione di standard – anche tecnici – è una chiave di successo. Questi standard garantiscono l’interoperabilità dei sistemi

Una voce forte per i Comuni di Basilea Campagna

La VBLG è stata fondata nel 1999 per riunire gli interessi dei Comuni basilesi e rappresentarli nei confronti del Cantone. L’autonomia dei Comuni è stata rafforzata con l’adozione della «Carta di Mutt

Nessuna misura di risparmio sulle spalle dei comuni

La situazione finanziaria della Confederazione è tesa. La Confederazione deve risparmiare e propone un pacchetto di risparmio con 59 misure, attualmente in fase di consultazione. Circa una decina di q

Cibersicurezza nella catena di fornitura

Per ogni autorità è indispensabile conoscere la propria infrastruttura, i propri dati e le potenziali opportunità d’attacco. La responsabilità per la cibersicurezza spetta ai quadri del comune e non p

A favore di un finanziamento sostenibile degli asili nido

L’evoluzione demografica e i cambiamenti nella struttura del mercato del lavoro hanno aumentato la domanda di custodia di bambini complementare alla famiglia. I comuni e le città si stanno adoperando

I comuni, dove i richiedenti l’asilo trovano casa

La gestione del settore dell’asilo è un compito comune per la Confederazione, i cantoni e i comuni. Tutti e tre i livelli devono procedere nella medesima direzione e trovare insieme buone soluzioni. U

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere