Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 5
  • Denise Lachat 2
  • Dr. Claire Kaiser 2
  • Jana Machljankin 2
  • Prof. Dr. Reto Steiner 2
  • Denise Lachat, Luisa Tringale 1
  • Nora Hesse 1
  • 1/2 | 2021 5
Filtro attivo: Categoria: Il Comune Edizione: 1/2 | 2021 Rimuovi tutti i filtri
5 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 5 di 5.

Gli uomini dominano la politica comunale

In media, le donne nella politica comunale hanno 51 anni, il che differisce solo marginalmente dall’età dei loro colleghi di sesso maschile (52 anni). Così come per gli uomini, negli esecutivi la perc

I comuni deplorano una costante perdita di autonomia

La maggior parte dei comuni svizzeri è convinta di svolgere i propri compiti garantendo una buona qualità. Tuttavia, vi sono notevoli differenze tra le singole tipologie di compiti: i comuni avvertono

«Non ci riconosciamo in una politica fatta di soli uomini»

Molto preoccupata per gli stereotipi di genere di cui sono vittime le donne, la 53enne luganese ci spiazza ribaltando qualche cliché sulle femministe. Tanto per cominciare, non parla di patriarcato e

L’uguaglianza di genere nelle amministrazioni comunali

Come promuovono i comuni svizzeri le pari opportunità tra uomo e donna nelle funzioni quadro delle loro amministrazioni? È quello che «Comune svizzero» ha voluto approfondire con un sondaggio. La «quo

«Il tipico politico di milizia è un uomo»

Martina Flick: Il tipico politico di milizia è un uomo, tra i 40 e i 64 anni, ha una formazione superiore, una buona posizione professionale e un reddito piuttosto elevato. E vive da anni nel suo comu

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere