Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 5
  • Anna Celio-Panzeri e Luisa Tringale 1
  • Luca De Stefano 1
  • Luisa Tringale 1
  • Luisa Tringale e Anna Celio-Panzeri 1
  • Silvère Ackermann 1
  • 6 | 2021 5
Filtro attivo: Categoria: Il Comune Edizione: 6 | 2021 Rimuovi tutti i filtri
5 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 5 di 5.

Mendrisio riflette sulla parità di genere

«Al centro del processo che ha condotto la Città di Mendrisio a avviare il primo bilancio di genere vi è la volontà politica di promuovere una lettura dei fenomeni sociali, economici e culturali che i

Moutier dà ascolto ai giovani e sceglie l’approccio partecipativo

Il Municipio di Moutier ha affidato al Servizio della gioventù e delle azioni comunitarie (Service de la jeunesse et des actions communautaires, SeJAC) il compito di sviluppare delle azioni per promuo

Insieme, nel proprio comune

Come promuovere e rafforzare la partecipazione politica e sociale della popolazione alla vita del proprio comune? È questa la domanda che ha guidato il lavoro dell’ACS e di quattro comuni pilota nell’

Organi di quartiere: per quartieri vivaci e centri vicini

Lugano e Bellinzona si sono dotate di organi di quartiere il cui ruolo principale è, da una parte, valorizzare la realtà dei quartieri e della loro storia, favorendo le opportunità di partecipazione d

Il Consiglio delle bambine e dei bambini si insedia a Mendrisio

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, ratificata dalla Svizzera nel 1997, considera bambine e bambini già cittadine e cittadini, non future cittadine e futuri cittadini (luogo comune frequente

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere