Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT

4 l 2025

Rifiuti? Preziosi!

Leggere questo articolo
    • Colonna

    A Uster i più piccoli sono i più grandi

    • Barbara Thalmann
    01.03.2025
  • Swisscom sostituirà le attuali reti in rame entro il 2035.

    Il progetto di una generazione: fibra ottica in tutta la Svizzera

    Swisscom sta progressivamente estendendo le reti Gigabit su tutto il territorio nazionale. Nel 2035, la banda ultralarga sarà accessibile alla quasi totalità della popolazione.

    • Michael Lieberherr
    01.03.2025
    Pubbliredazionale
  • La digitalizzazione dei servizi amministrativi è un compito importante.
    • Digitalizzazione

    Servizi comunali online: nuovo progetto

    Il progetto «ComuneConnect» aiuta le organizzazioni comunali cantonali a creare servizi amministrativi online incentrati sugli utenti nel settore organizzativo, professionale e tecnico.

    • Fabio Kleiner
    28.02.2025
  • Smiling,Young,Woman,Working,With,Laptop,On,Light,Blue,Background
    • Editorial

    Una formazione che guarda al futuro

    • Claudia Kratochvil
    12.02.2025
  • Esistono numerosi programmi di formazione per il personale comunale.
    • Il Comune

    Corsi di formazione professionale e continua per il personale comunale

    Il mercato dei corsi di formazione professionale e continua per il personale delle amministrazioni comunali è molto vasto. L’Associazione dei Comuni Svizzeri sostiene e sviluppa vari diplomi.

    • Nadja Sutter
    12.02.2025
  • Vista di un corso di FR2C.
    • Il Comune

    FR2C: 25 anni di eccellenza nella formazione comunale

    Da 25 anni l’associazione Formation romande des cadres communaux (FR2C) forma dirigenti comunali competenti e versatili nella Svizzera francese. Con corsi specializzati e diplomi riconosciuti, (...)

    • Micheline Guerry-Berchier
    11.02.2025
  • Pubblicità
  • Lucas Rodriguez allo sportello.
    • Il Comune

    «La formazione mi ha permesso di creare un’ampia rete di contatti»

    Lucas Rodriguez ha appena conseguito il diploma di Specialista in amministrazione pubblica. Il giovane impiegato del Comune di Oberrieden (ZH) racconta perché ha deciso di seguire questo corso di (...)

    • Nadja Sutter
    10.02.2025
  • Giulia Giovanoli, segretaria comunale del Comune di Bregaglia e presidente dell’associazione grigionese degli impiegati comunali (VBGA).
    • Il Comune

    Formazione: imparato in Ticino, eseguito nei Grigioni

    Nella Svizzera italiana, si va al nord o al sud per formarsi e lavorare nei comuni. Chi parla tedesco nel Grigionitaliano va in Engadina o a Coira per sostenere gli esami federali, mentre si recano a (...)

    • Nora Hesse
    09.02.2025
    • Digitalizzazione

    Cambiare il gestionale del comune

    Può capitare che un comune svizzero debba rinnovare il proprio gestionale per motivi di obsolescenza, incompatibilità con altri sistemi o per nuove esigenze non coperte. Come scegliere la soluzione (...)

    • Grégory Grin
    08.02.2025
  • I diplomati del programma di formazione alla leadership del Comune di Aesch (BL).
    • Il Comune

    Aesch (BL) promuove i suoi dirigenti

    Il Comune di Aesch (BL) ha offerto ai suoi quadri un programma di formazione dedicato ai dirigenti. Il responsabile dell’amministrazione Roman Cueni è convinto che la formazione rafforzerà l’intera (...)

    • Nadja Sutter
    07.02.2025
  • Una gestione strutturata e olistica delle risorse umane è molto importante per i comuni.
    • Il Comune

    I comuni come datori di lavoro attrattivi

    La corsa per aggiudicarsi la migliore manodopera qualificata costituisce una notevole sfida, anche nella pubblica amministrazione. Le soluzioni non mancano.

    • Matthias Beuttenmüller
    • Christian Wernli
    05.02.2025
  • Le strade sono una parte importante dell’infrastruttura di un comune.
    • Il Comune

    La gestione delle infrastrutture comunali come attività accessoria

    Gestire le infrastrutture comunali a titolo accessorio come consigliere o consigliera comunale è estremamente impegnativo. Per riuscirci serve una gestione strategica e la collaborazione con gli (...)

    • Heinz Mutzner
    04.02.2025
    • Colonna

    Costruire di più e meglio: assolutamente locale!

    • Mathias Müller
    03.02.2025
  • La Cité des Métiers è uno sportello unico per informazioni sull’orientamento professionale e sulla formazione iniziale e continua.
    • Politica sociale

    Opportunità di formazione per tutti

    Nel Comune ginevrino di Meyrin varie istituzioni aiutano le persone a completare la formazione, il perfezionamento o la riqualificazione professionale per trovare un impiego.

    • Annegret Mathari
    02.02.2025
  • La piscina coperta di Buchenholz a Uster (ZH), che viene continuamente ottimizzata.
    • Energia e ambiente

    Maggiore efficienza energetica nelle piscine coperte

    Nonostante i progressi tecnologici, oggi le piscine coperte svizzere consumano pressoché la stessa energia che negli anni 1990. Il potenziale di risparmio è enorme.

    • Angelo Lozza
    • Collaborazione: Nadja Sutter
    01.02.2025
Caricare di più
  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere