Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Energia e ambiente 2
  • Politica sociale 2
  • Editorial 1
  • Anna Kocher 2
  • Bettina Husemann 1
  • Claudia Hametner 1
  • Gerhard Lob 1
  • 6 | 2022 5
Filtro attivo: Edizione: 6 | 2022 Rimuovi tutti i filtri
5 risultati trovati in 1 millisecondi. Mostra risultati 1 a 5 di 5.

Una buona assistenza per la terza età

Le previsioni dell’Ufficio federale di statistica sono ben note: nella maggior parte dei comuni, il numero di ultra-ottantenni raddoppierà entro il 2050. Ciò significa che è destinato ad aumentare anc

Una vita migliore per gli anziani che abitano in valle

La forte migrazione dalle vallate alpine verso i centri urbani ha rilevanti conseguenze per la popolazione anziana che rimane in valle. Nelle regioni periferiche, l’offerta dei servizi tende a diminui

Maggiore sicurezza nelle escursioni per famiglie

Attraverso la Fafleralp il tour di quasi tre ore porta ai due laghetti alpini Grundsee e Guggisee. I numerosi ruscelletti, che si incontrano lungo il percorso e confluiscono nella Lonza, invitano a gi

Le passerelle metalliche riducono i costi di manutenzione

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle sostiene i comuni con 350 000 franchi l’anno per il risanamento o la costruzione di ponti e passerelle. L’anno scorso, ad esempio, ha finanziato circa la metà dei

Mangiare insieme rafforza la salute delle persone anziane

Dopo la morte del marito, Rosa Schmid (nome di fantasia) non voleva mangiare da sola a tavola. Così, non di rado, mangiava direttamente dalla padella, in piedi davanti ai fornelli e senza avere davver

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere