La zona di sviluppo economico del Pian Faloppia concerne un’area di quasi 100 000 metri quadrati situata a Balerna, all’estremo sud del Ticino, accanto ai comuni di Chiasso e Novazzano, non lontano da
«Münsingen 2030» è il nome del progetto che prevede una revisione completa della pianificazione locale, con l’adeguamento dei regolamenti edilizi e dei piani delle zone in base ai piani direttori per
«Ci sono giorni, mesi e anni interminabili in cui non succede praticamente nulla. Ci sono minuti e secondi che contengono un mondo intero.» Jean d’Ormesson non pensava forse ai comuni mentre scriveva
Con lo sviluppo della strategia «Invecchiamento a Cham – Visione 2040», il Comune di Cham (ZG) persegue l’obiettivo di trasformare la città in un luogo a misura di anziano, dove la popolazione più anz
Una buona comunicazione di crisi aiuta il comune a posizionarsi come fonte di informazioni centrale e credibile e a prevenire speculazioni, indiscrezioni o notizie false. I ciberincidenti richiedono q
Uno dei compiti principali dei comuni è la pianificazione delle aree. Si sente dire ovunque che i comuni devono recuperare terreno in tal senso. Prestando uno sguardo più attento si vede però come già
L’illuminazione pubblica deve essere il più possibile efficiente sotto il profilo energetico e dei costi, risultare esteticamente gradevole e aumentare la sensazione di sicurezza. Un piano di illumina
Quando nel 2008 cessò l’attività dello stabilimento dell’ex Attisholz Cellulose AG, fu subito chiara al Cantone di Soletta e al Comune di Riedholz l’importanza strategica del sito settentrionale di 50
Nonostante la forte crescita dei veicoli elettrici in Svizzera, l’accesso alla ricarica rimane una sfida importante, soprattutto per gli inquilini. Per questo motivo, il Comune di Epalinges ha elabora
Jürg Marti, membro del Comitato dell’Associazione dei Comuni Svizzeri, è stato sindaco di Steffisburg dal 2009 al 2022. Durante questo periodo, ha acquisito una solida esperienza nel settore dello svi