L’OLMA è un appuntamento immancabile in qualsiasi agenda della Svizzera orientale ed è molto famosa anche al di fuori della regione. Quest’anno, per la prima volta, vi si terrà una Giornata dei comuni
Affinché il personale possa tornare al lavoro il più velocemente possibile dopo una malattia o un infortunio, i datori di lavoro dovrebbero reagire prontamente. Perché un’assenza prolungata riduce le
Il progetto della VZGV dedicato alla penuria di professionisti prevede offerte concrete per la creazione di reti, il sostegno reciproco con il coaching, la promozione della collaborazione o i programm
I dati parlano chiaro: solo il 16% circa di tutte le presidenze comunali in Svizzera è in mano alle donne. In Germania e Austria la percentuale è ancora più bassa, pari a circa il 10%. La consapevolez
I comuni hanno il dovere di informare il pubblico. Tuttavia, il panorama dei media è cambiato radicalmente. Di conseguenza, le autorità locali rischiano di perdere l’accesso alla popolazione locale qu
Il quadro di Albert Anker «Der Herr Gemeindeschreiber» (Il signor segretario comunale) del 1875 adorna la copertina del libro «Secrétaire communal – Histoire d’un métier» (Segretario comunale, storia
Mentre i consigli comunali vantano una lunga tradizione nella Svizzera francese e italiana, i comuni svizzeri di lingua tedesca si affidano spesso all’assemblea comunale, che considerano la vera forma
Negli ultimi dieci anni, l’introduzione di un parlamento è già stata respinta due volte a Rapperswil-Jona, l’ultima nel marzo del 2023. Il risultato è stato molto risicato: solo 300 voti hanno fatto l
In questi 32 anni di Municipio ho vissuto momenti diversi. Inizialmente il Legislativo comunale, il Consiglio comunale, svolgeva il ruolo di potere legislativo. Poi, nel corso degli anni, il Consiglio
Fare la consigliera comunale rappresenta la somma aritmetica delle seguenti attività annuali: da 3 a 6 domeniche per le votazioni e le elezioni, 7 mercoledì sera per le riunioni del Consiglio comunale