Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 76
  • Nadja Sutter 16
  • Luisa Tringale 7
  • Fabio Pacozzi 4
  • Gerhard Lob 4
  • Denise Lachat 3
  • Jana Machljankin 3
  • Nora Hesse 3
  • Dr. Claire Kaiser 2
  • Manon Röthlisberger 2
  • Marion Loher 2
  • Maude Schreyer 2
  • Prof. Dr. Reto Steiner 2
  • Adrian Schmid 1
  • Alain Meyer 1
  • Alice Zollinger 1
  • Anna Celio-Panzeri e Luisa Tringale 1
  • Bernhard Keller 1
  • Christian Wernli 1
  • Christoph Käser, dipl. Ing. ETH, Ufficio federale di topografia swisstopo 1
  • Christoph Niederberger 1
  • Christoph Vogel 1
  • Claire Kaiser 1
  • Curdin Derungs 1
  • Dario Wellinger 1
  • Denise Lachat, Luisa Tringale 1
  • Elias Wunderle 1
  • Hannes Grassegger 1
  • Heinz Mutzner 1
  • Karin Freiermuth 1
  • Kaspar Abplanalp 1
  • Katrin Schillo 1
  • Luca De Stefano 1
  • Luisa Tringale e Anna Celio-Panzeri 1
  • Lukas Steudler 1
  • Manuela Fritschi 1
  • Mario Bazzani 1
  • Matthias Beuttenmüller 1
  • Michael Bebie 1
  • Micheline Guerry-Berchier 1
  • Nadia Qadire 1
  • Nicole Bell 1
  • Regina Füeg 1
  • Reto Steiner 1
  • Silvère Ackermann 1
  • Susanna Fricke-Michel 1
  • Tatjana Schädler 1
  • Text: Nadja Sutter 1
  • Ursin Fetz 1
  • red 1
  • 1-2 l 2025 7
  • 4 | 2024 7
  • 1/2 | 2021 5
  • 6 | 2021 5
  • 9 | 2024 5
  • 12 | 2024 3
  • 4 | 2022 3
  • 5 | 2022 3
  • 7-8 | 2024 3
  • 9 | 2021 3
  • 1-2 l 2023 2
  • 1/2 | 2022 2
  • 10 | 2024 2
  • 11 | 2021 2
  • 11 | 2024 2
  • 12 | 2022 2
  • 3 l 2025 2
  • 3 | 2022 2
  • 4 | 2021 2
  • 5 l 2023 2
  • 7-8 l 2023 2
  • 9 l 2023 2
  • 10 | 2022 1
  • 11 | 2022 1
  • 3 l 2023 1
  • 3 | 2024 1
  • 5 l 2025 1
  • 5 | 2024 1
  • 6 l 2023 1
Filtro attivo: Categoria: Il Comune Rimuovi tutti i filtri
76 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 11 a 20 di 76.
Risultati per pagina:

Che cosa fare quando i fronti sono bloccati?

Strade locali, discariche, antenne di telefonia mobile: queste e altre questioni portano ripetutamente a conflitti accesi nei comuni. Alcuni diventano talmente infuocati che diventa impossibile instau

Corsi di formazione professionale e continua per il personale comunale

Le esigenze dei collaboratori delle amministrazioni comunali sono in costante aumento, motivo per cui diventano sempre più importanti i programmi di formazione professionale e continua che tengono con

La gestione delle infrastrutture comunali come attività accessoria

Per gestire strategicamente le infrastrutture comunali come rappresentante dell’autorità, sono necessari essenzialmente tre dati chiave: valore di sostituzione, deprezzamento e stato dei beni. Questi

I comuni possono lanciare nuovi giornali locali, ecco come

L’«Alttoggenburg News» è un giornale locale digitale che da maggio 2024 esce in quattro comuni sangallesi via mail e WhatsApp. La sua peculiarità è il software di base della start-up svizzera Spatz, c

Comuni forti, Stato forte

Quando il Parlamento nazionale ha discusso il cosiddetto «atto sull’accelerazione» in risposta alla crisi energetica, l’ACS ha subito suonato il campanello d’allarme. L’atto prevede una rapida espansi

Cosa rende i borghi svizzeri più belli

«La diversità della Svizzera non smette mai di stupirmi», afferma Kevin Quattropani. Il presidente dell'associazione «I Borghi più belli della Svizzera» dovrebbe saperlo: come direttore di un'agenzia

Quando i tamburi risuonano nella valle

Prima domenica di luglio: alla mattina la valle è ancora tranquilla, anche se i primi escursionisti sono già in viaggio in auto, moto o bicicletta da Biasca verso il Passo del Lucomagno. Improvvisamen

«A Berna per mettere a frutto il proprio impegno»

«Come mi sono avvicinato alla politica comunale? Vorrei dire quasi per caso…» Così Alex Farinelli rievoca gli albori della sua carriera politica, a 23 anni, quando gli fu chiesto se fosse interessato

I 175 anni dello Stato federale e il ruolo dei comuni

Reto Steiner: Si possono distinguere due tipi di comuni in origine. Il primo si formò nelle zone rurali, nelle regioni di montagna: i proprietari terrieri, prevalentemente contadini benestanti, si riu

AG: ricette contro la penuria di lavoratori qualificati

Molti comuni fanno parecchia fatica a trovare personale qualificato. Per l’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) un motivo sufficiente per porre la questione al centro della sua 70ª AG, svoltasi l’8

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere