Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Digitalizzazione 33
  • Grégory Grin 6
  • Gérald Strub 5
  • Sandra Lüthi 5
  • Florina German 2
  • Nadja Sutter 2
  • Alain Meyer 1
  • Christophe Chassot 1
  • Fabio Kleiner 1
  • Fabio Pacozzi 1
  • Gerhard Lob 1
  • Greg Hernan 1
  • Joachim Tillessen 1
  • Kilian Cuche 1
  • Lucas Nicolussi 1
  • Martin Mächler 1
  • Nora Hesse 1
  • Timur Acemoglu 1
  • Ueli Buri 1
  • Vanessa Eugster 1
  • 6 | 2024 7
  • 6 l 2023 3
  • 3 l 2025 2
  • 1-2 l 2023 1
  • 1-2 l 2024 1
  • 1-2 l 2025 1
  • 10 l 2023 1
  • 10 | 2024 1
  • 11 l 2023 1
  • 11 | 2024 1
  • 12 l 2023 1
  • 12 | 2024 1
  • 3 l 2023 1
  • 3 | 2024 1
  • 4 l 2023 1
  • 4 l 2025 1
  • 4 | 2024 1
  • 5 l 2023 1
  • 5 l 2025 1
  • 5 | 2024 1
  • 7-8 l 2023 1
  • 7-8 | 2024 1
  • 9 l 2023 1
  • 9 | 2024 1
Filtro attivo: Categoria: Digitalizzazione Rimuovi tutti i filtri
33 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 33.
Risultati per pagina:

In che modo più comuni possono collaborare a uno stesso progetto digitale?

Sviluppare e utilizzare in collaborazione servizi e componenti di servizio consente ai comuni di dividere i costi e di proporre agli abitanti un’offerta uniforme e in costante evoluzione. Quattro comu

Le norme, uno scudo contro l’obsolescenza e l’isolamento

Nell’ambito della trasformazione digitale delle amministrazioni comunali, l’adozione di standard – anche tecnici – è una chiave di successo. Questi standard garantiscono l’interoperabilità dei sistemi

Cibersicurezza nella catena di fornitura

Per ogni autorità è indispensabile conoscere la propria infrastruttura, i propri dati e le potenziali opportunità d’attacco. La responsabilità per la cibersicurezza spetta ai quadri del comune e non p

Cambiare il gestionale del comune

Queste soluzioni svolgono un ruolo chiave in termini di gestione comunale, finanze, controllo degli abitanti, autorizzazioni ed edilizia, solo per citarne alcune. Ecco una serie di criteri da tenere i

Che cosa deve sapere un comune in merito all’obbligo di notifica?

Il successo di un attacco informatico può avere conseguenze devastanti per la disponibilità e la sicurezza in seno a un’amministrazione comunale. Poiché attualmente le segnalazioni all’Ufficio federal

Servizi comunali online: nuovo progetto

In tutta la Svizzera si vanno creando portali cantonali online per i servizi amministrativi. L’obiettivo è di creare un’amministrazione a misura di utente, che soddisfi sia le esigenze dei residenti s

Digitalizzazione: un passo alla volta

Quando si parla di amministrazione digitale, la digitalizzazione delle procedure amministrative figura in cima alla lista delle aspettative espresse dalla popolazione e anche dal personale comunale. È

Strategie di digitalizzazione per i comuni di piccole dimensioni

Una strategia di digitalizzazione efficace inizia con un inventario delle risorse e delle esigenze esistenti del comune. Quando si fa il punto della situazione, è importante capire a che punto ci si t

Stretta collaborazione tra i comuni e il cantone

DIGI-FR è un’iniziativa condotta congiuntamente e sostenuta economicamente da tutti i comuni friburghesi e dallo Stato di Friburgo. Il suo obiettivo è quello di smaterializzare le procedure che la pop

Avanti tutta verso la digitalizzazione nei cantoni

Ordinare un estratto del registro delle esecuzioni online oppure annunciare un trasloco in modo digitale: sono tutte possibilità che esistono già in molti cantoni e comuni. La digitalizzazione si sta

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere