Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Energia e ambiente 2
  • Editorial 1
  • Finanze ed economia 1
  • Il Comune 1
  • Novità dalla Berna federale 1
  • Alain Meyer 1
  • Christoph Niederberger 1
  • Diobe Wyss 1
  • Fabio Pacozzi 1
  • Luisa Tringale 1
  • Manuel Reisinger 1
  • Nadja Sutter 1
  • 10 | 2022 6
Filtro attivo: Edizione: 10 | 2022 Rimuovi tutti i filtri
6 risultati trovati in 3 millisecondi. Mostra risultati 1 a 6 di 6.

Quando pianificazione fa rima con partecipazione

Con il programma « Progetti modello per uno sviluppo sostenibile del territorio », la Confederazione, tramite l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), sostiene finanziariamente progetti i

Riflettori puntati sullo spegnimento notturno

I quindici villaggi del Comune di Val-de-Ruz, nel cuore del Cantone di Neuchâtel, scommettono, alcuni già da diversi anni, di rinunciare all’illuminazione notturna. Finora le luci rimanevano spente da

Sensibilizzare la popolazione verso «calore rinnovabile»

Fortunatamente, e per una buona ragione, sempre più edifici vengono riscaldati con le energie rinnovabili. Ciononostante in Svizzera sono ancora in funzione circa 900 000 riscaldamenti fossili e oltre

Lo sportello online per aziende e autorità

Simmental Switzerland AG è stata fondata nel 2017 come filiale di aaremilch AG. Il progetto è sostenuto grazie al latte di circa 1800 aziende agricole a conduzione familiare del Cantone di Berna. Simm

Come procedere con lo statuto di protezione S? La posizione dell’ACS

L’attacco russo all’Ucraina, sferrato nel febbraio di quest’anno, ha portato per la prima volta ad attivare lo statuto di protezione S in Svizzera. Questa decisione ha consentito di accogliere in modo

L’impegno per i comuni resta sempre e comunque

La vita politica e sociale nei comuni si regge sulla partecipazione volontaria della popolazione. Chi partecipa può anche dire la sua. Da un lato, ciò richiede diritti di partecipazione, ma anche la v

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere