Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Territorio e mobilità 38
  • Nadja Sutter 5
  • Manon Röthlisberger 3
  • Anna Kocher 2
  • Gerhard Lob 2
  • Jonas Schmid 2
  • Lukas Kistler 2
  • Ulrike Marx 2
  • Andreas Gattlen 1
  • Anita Wenger 1
  • Annegret Mathari 1
  • Aurélie Schmassmann 1
  • Axel Thoma 1
  • Balz Halter 1
  • Barbara Angehrn Saiki 1
  • Benno Staub 1
  • Christian Hacker 1
  • Christoph Niederberger 1
  • Claudia Moll 1
  • Daniel Baehler 1
  • Fabio Pacozzi 1
  • Fabrice Müller 1
  • Florian Koch 1
  • Fonte: Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), red. 1
  • Joëlle Fahrni e Wieland Hintz, responsabili energia solare 1
  • Maude Schreyer-Gonthier 1
  • Moritz Clausen 1
  • Nicole Düpre 1
  • Patrick Rérat 1
  • Stefanie Steiner 1
  • Tim Trachsel 1
  • Vérène Gaillard 1
  • Yvonne Kiefer-Glomme 1
  • 3 | 2024 4
  • 9 | 2024 4
  • 10 | 2021 3
  • 9 | 2022 3
  • 10 | 2024 2
  • 4 l 2025 2
  • 5 l 2023 2
  • 5 | 2024 2
  • 7-8 l 2023 2
  • 7-8 | 2022 2
  • 1-2 l 2023 1
  • 1-2 l 2025 1
  • 10 l 2023 1
  • 11 | 2021 1
  • 12 | 2024 1
  • 3 l 2025 1
  • 4 | 2024 1
  • 6 l 2023 1
  • 6 | 2021 1
  • 6 | 2024 1
  • 7-8 | 2024 1
Filtro attivo: Categoria: Territorio e mobilità Rimuovi tutti i filtri
38 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 31 a 38 di 38.
Risultati per pagina:

Trasporti pubblici senza barriere: i comuni lottano contro la complessità

Attualmente circa un terzo delle 23 000 fermate di tram e autobus soddisfa i requisiti di legge. Nonostante i progressi compiuti, occorre impegnarsi maggiormente, ma i costi elevati e i complessi proc

Sviluppo del sito: «Ai comuni serve una visione chiara»

Jürg Marti, membro del Comitato dell’Associazione dei Comuni Svizzeri, è stato sindaco di Steffisburg dal 2009 al 2022. Durante questo periodo, ha acquisito una solida esperienza nel settore dello svi

I padiglioni industriali diventano un quartiere nuovo

Quando nel 2008 cessò l’attività dello stabilimento dell’ex Attisholz Cellulose AG, fu subito chiara al Cantone di Soletta e al Comune di Riedholz l’importanza strategica del sito settentrionale di 50

Pianificazione locale o urbana?

Come lo dice il nome stesso, la pianificazione urbana riguarda gli spazi urbani, al di là dei confini comunali e cantonali. Il suo orizzonte è ben più vasto di quello della prossima revisione quindice

Preservare il paesaggio alpino

I rustici fanno parte del paesaggio alpino nelle valli ticinesi. Per l’agricoltura di montagna un tempo svolgevano la funzione essenziale di stalla e abitazione in quota. Ma l’agricoltura di montagna

Rilocazione del sentiero dall’area di rischio

Il lago di Oeschinen è ormai noto per il suo versante sud instabile. Probabilmente a causa del ritiro del permafrost, i movimenti del terreno intorno allo Spitzer Stein, sulla falda nord del Doldenhor

Sostituzione del ponte pedonale di Cholschlagen

L’area di Altwies, frazione estesa e scarsamente popolata, si trova nel comune sangallese di Kaltbrunn. Già più di cento anni fa, il sentiero che attraversa lo Steinenbach veniva usato come scorciatoi

Sentiero circolare del Mont de Vercorin

Il Tour du Mont fa parte di una rete di sentieri didattici che copre tutto il territorio comunale. Il variegato sentiero escursionistico si snoda attraverso foreste ombrose e prati secchi aperti, con

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere