Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 7
  • Nadja Sutter 3
  • Alain Meyer 1
  • Dario Wellinger 1
  • Manon Röthlisberger 1
  • Marion Loher 1
  • Tatjana Schädler 1
  • Ursin Fetz 1
  • 4 | 2024 7
Filtro attivo: Categoria: Il Comune Edizione: 4 | 2024 Rimuovi tutti i filtri
7 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 7 di 7.

Nuovo strumento online di comunicazione comunale

I comuni hanno il dovere di informare il pubblico. Tuttavia, il panorama dei media è cambiato radicalmente. Di conseguenza, le autorità locali rischiano di perdere l’accesso alla popolazione locale qu

Come è cambiata la professione dei segretari comunali

Il quadro di Albert Anker «Der Herr Gemeindeschreiber» (Il signor segretario comunale) del 1875 adorna la copertina del libro «Secrétaire communal – Histoire d’un métier» (Segretario comunale, storia

L’affascinante diversità dei consigli comunali svizzeri

Mentre i consigli comunali vantano una lunga tradizione nella Svizzera francese e italiana, i comuni svizzeri di lingua tedesca si affidano spesso all’assemblea comunale, che considerano la vera forma

Rapperswil-Jona: la più grande città della Svizzera con un’assemblea comunale

Negli ultimi dieci anni, l’introduzione di un parlamento è già stata respinta due volte a Rapperswil-Jona, l’ultima nel marzo del 2023. Il risultato è stato molto risicato: solo 300 voti hanno fatto l

Le sfide per i parlamenti comunali in Ticino

In questi 32 anni di Municipio ho vissuto momenti diversi. Inizialmente il Legislativo comunale, il Consiglio comunale, svolgeva il ruolo di potere legislativo. Poi, nel corso degli anni, il Consiglio

Il mia doppia veste comunale

Fare la consigliera comunale rappresenta la somma aritmetica delle seguenti attività annuali: da 3 a 6 domeniche per le votazioni e le elezioni, 7 mercoledì sera per le riunioni del Consiglio comunale

Courtepin: la transizione verso un consiglio comunale

Il passaggio dall’assemblea comunale al consiglio è avvenuto molto rapidamente a Courtepin – e non solo senza intralci – come riferiscono Peter Grünig, il presidente del consiglio generale 2023-2024,

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere