Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il Comune 3
  • Colonna 1
  • Digitalizzazione 1
  • Editorial 1
  • Energia e ambiente 1
  • Novità dalla Berna federale 1
  • Politica sociale 1
  • Territorio e mobilità 1
  • Fabio Pacozzi 2
  • Nadja Sutter 2
  • Adrian Schmid 1
  • Alain Meyer 1
  • Christoph Niederberger 1
  • Claudia Kratochvil-Hametner 1
  • Elias Wunderle 1
  • Grégory Grin 1
  • Laurent Savary 1
  • Markus Metzger 1
  • Maude Schreyer 1
  • Nora Hesse 1
  • Susanne Wenger 1
  • Text: Nadja Sutter 1
  • Vérène Gaillard 1
  • 7-8 | 2024 16
Filtro attivo: Edizione: 7-8 | 2024 Rimuovi tutti i filtri
16 risultati trovati in 2 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 16.
Risultati per pagina:

I comuni vallesani alla ricerca dei futuri consiglieri comunali

Molti comuni vallesani faticano a designare i propri consiglieri comunali: quattro anni fa si sono tenute elezioni tacite in 23 dei 63 comuni dell’Alto Vallese. Sono soprattutto i villaggi più piccoli

Per un servizio universale moderno

Quest’anno La Posta festeggia il suo anniversario: 175 anni al servizio della Svizzera. Ripercorriamo la storia de La Posta e la sua importanza per lo Stato federale, esaminando anche la questione del

A che cosa assomiglierà il servizio universale di domani?

Per la progettazione della rete, La Posta deve tenere conto di diversi aspetti, spiega Martin Widmer, responsabile della progettazione della rete de La Posta. Da un lato c’è il mandato legale di forni

Lo Stato federale è arrivato ai comuni per posta

Nel 1849, in seguito alla fondazione dello Stato federale, la Posta si occupava di trasportare lettere, pacchi e passeggeri. La sua presenza è cresciuta rapidamente: da 1500 uffici postali nel 1850 a

A Matran si va alla Posta in Comune!

Sono circa 1240 le filiali in partenariato della Posta presenti in tutto il paese. Sessanta amministrazioni comunali ospitano uno sportello giallo. A Matran, a pochi chilometri da Friburgo, dal 2017 l

Le lettere inviate alla fine del mondo

La neve è una di quelle cose che: «Quando ne cade tanta, la televisione locale mi chiama e subito vuole venire qui a fare un giro con me», ride Prisca Fransioli. Oggi però niente neve. Anzi, è una bel

Il centro pacchi di Vétroz allevia la pressione sulle regioni periferiche

Aperto poco dopo l’inizio della pandemia di Covid, il centro pacchi regionale di Vétroz (VS) sta affrontando un netto aumento dei volumi. Ogni giorno circa 40 000 pacchi transitano per il centro, a va

RicaricaPunto: tutto sulla ricarica dei veicoli elettrici in Svizzera

Comuni, città e cantoni possono dare l’esempio costruendo e potenziando autonomamente le infrastrutture di ricarica – come il Comune di Twann-Tüscherz , che ha installato e gestisce direttamente un’in

Carenza di manodopera qualificata: i comuni di Zurigo si aiutano a vicenda

Il progetto della VZGV dedicato alla penuria di professionisti prevede offerte concrete per la creazione di reti, il sostegno reciproco con il coaching, la promozione della collaborazione o i programm

Avete detto trasformazione?

Per incoraggiare un’autentica spinta alla trasformazione digitale all’interno di un comune, anziché limitarla a sporadici progetti tecnici, è essenziale creare un ambiente interno favorevole. Ecco una

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere