Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Territorio e mobilità 4
  • Annegret Mathari 1
  • Manon Röthlisberger 1
  • Nadja Sutter 1
  • Yvonne Kiefer-Glomme 1
  • 9 | 2024 4
Filtro attivo: Categoria: Territorio e mobilità Edizione: 9 | 2024 Rimuovi tutti i filtri
4 risultati trovati in 1 millisecondi. Mostra risultati 1 a 4 di 4.
  • 1
Risultati per pagina:

Nuove prospettive per l’agglomerato «Grand Genève»

Un milione di persone vive nell’agglomerato «Grand Genève», su entrambi i lati del confine nazionale. Entro il 2050 si prevede che andranno ad aggiungersene altre 200 000-400 000. Grand Genève vuole a

Il progetto transfrontaliero «Rheinliebe» rivitalizza la regione

Il progetto «Rheinliebe», sviluppato nell’ambito della fiera internazionale dell’edilizia IBA Basel 2020, ha trasformato il tratto del Reno tra Bad Bellingen (D) e Kembs (F) fino a Stein (CH) e Bad Sä

Il pianificatore territoriale che ha raggiunto tutti i confini della Svizzera

Punto di partenza di Heinz Egli, a marzo 2022, è stato il Comune di Balzers, nel Principato del Liechtenstein. Il suo percorso si è quindi snodato lungo la Valle del Reno, per poi toccare Sciaffusa e

Completato il programma Piattaforme dei trasporti

Le piattaforme dei trasporti sono i punti di snodo del sistema dei trasporti in Svizzera: stazioni in cui i pendolari possono passare rapidamente dalla bicicletta all’autobus o dall’auto al treno, per

  • 1
  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere