«Grand Genève» prevede fino a 400 000 abitanti in più nel 2050. La parte francese e quella svizzera stanno collaborando a livello regionale e locale per il futuro sviluppo territoriale e dei (...)
La Confederazione, i cantoni e i comuni hanno tratto una conclusione positiva dalla fine del programma Piattaforme dei trasporti.
Venti comuni lungo il Reno hanno adottato oltre 60 misure nell’ambito del progetto IBA «Rheinliebe» (per amore del Reno) allo scopo di valorizzare il paesaggio fluviale come bene naturale e culturale (...)
Ogni anno, il confine tra la Svizzera e la Francia scompare per un fine settimana quando i comuni di Sainte-Croix (VD) e Les Fourgs (F) si riuniscono in occasione del «Festival des Terroirs sans (...)
Heinz Egli, urbanista-pianificatore, ha curato per 25 anni lo sviluppo di Frauenfeld (TG). Da marzo a ottobre 2022 ha marciato lungo tutti i nostri confini nazionali. Un cammino da lui descritto quale (...)
I comuni di Tresa (Svizzera) e di Lavena Ponte Tresa (Italia) sono vicinissimi, collegati attraverso un importante ponte doganale sopra il fiume Tresa. Lo scambio economico e la collaborazione tra i (...)
Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa riunisce, due volte l’anno, i titolari di cariche politiche elettive a livello locale e regionale di tutta Europa.
L’associazione dei municipi dei comuni di San Gallo e l’associazione dei comuni patriziali di San Gallo invitano i rappresentanti di tutti i comuni svizzeri alla Giornata dei comuni che si terrà il 16 (...)
Un nuovo studio dell’Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI) ha analizzato la diversità in Svizzera. Lo studio dimostra che i diversi gruppi non si incontrano quasi mai. Eppure il desiderio di un maggiore (...)
In vista delle elezioni comunali in Vallese di ottobre, probabilmente molti comuni faticheranno a trovare un numero sufficiente di candidati. La campagna «Prendi il tuo posto!» mira a incoraggiare le (...)
«Gli archivi dei comuni, alcuni dei quali sono vecchi di secoli, contengono documenti registrati esclusivamente su carta; oggi, invece, molte cose avvengono in digitale. Il nostro Comune si trova ora (...)
Quando i dipendenti sono assenti dal lavoro per malattia o infortunio, i datori di lavoro dovrebbero notificare tempestivamente l’incapacità lavorativa. Solo così si possono attivare misure di (...)