Vista su Meyrin.

Shared Mobility Booster:  il servizio di consulenza per i comuni

03.11.2025
11 l 2025

Il programma «Shared Mobility Booster» dell’Accademia della mobilità offre coaching ai comuni per sviluppare l’offerta di mobilità condivisa. Consulenze personalizzate incluse.

Oltre al sito web, il programma «Shared Mobility Booster» propone coaching individuali. Il Comune di Meyrin (GE), ad esempio, insieme a quelli limitrofi di Vernier e Satigny, prevede di introdurre servizi di mobilità condivisa nella zona industriale di Zimeysaver, che ospita più di 1100 aziende. Durante il coaching è stata valutata l’idoneità di diverse soluzioni e piattaforme di mobilità condivisa. Un altro esempio è la sessione di coaching durante la quale il Comune di Rüschegg (BE) ha ricevuto informazioni sulle varie offerte di mobilità condivisa e una panoramica dei programmi di finanziamento esistenti. L’offerta di coaching è a disposizione di tutti i comuni e di tutte le aree metropolitane regionali.

«Shared Mobility Pop-Up Hubs»

Con il supporto di SvizzeraEnergia, l’Accademia della mobilità del TCS lancia «Shmob.up»: a partire dalla primavera del 2026, in dieci comuni svizzeri saranno istituiti gli «Shared Mobility Pop-Up Hub» per il noleggio di diversi veicoli elettrici leggeri («Light Electric Vehicles», LEV). Per ricevere informazioni e partecipare come comune: www.shmobup.ch  

Christina Haas
Accademia della mobilità