
Quando i comuni gestiscono i ristoranti
Sempre più comuni acquistano e affittano attività di ristorazione. Spesso si tratta di misure volte a preservare i ristoranti dei paesi.
Flims (GR) l’ha già fatto e Altnau (TG) l’ha seguito: entrambi i comuni possiedono e affittano attività di ristorazione. Nel 2024 a Flims, sul lago di Cauma, è stato aperto un nuovo ristorante sul territorio comunale. «Gestire un ristorante non è certo il compito principale di un comune, ma data l’importanza del luogo, il ristorante e il lago di Cauma devono rimanere di proprietà del comune», afferma il consigliere comunale Guido Casty. Ad Altnau (TG), nel 2020 gli elettori hanno approvato il credito quadro per un importo totale di 6,65 milioni di franchi destinato all’area di Krone, che sorge in posizione centrale. In soli dieci mesi è stato inaugurato il nuovo ristorante, un padiglione adiacente all’edificio storico del 1810. Stefan Bruni, co-direttore dell’istituto di economia aziendale e regionale della scuola universitaria di Lucerna, ritiene che l’acquisto di attività di ristorazione da parte dei comuni abbia senso se risponde a un’esigenza della popolazione e può quindi contrastare la riduzione dei servizi.

