
Protezione da forti piogge e inondazioni
Le precipitazioni intense diventano sempre più rilevanti e più frequenti per via del cambiamento climatico. In caso di piogge forti, se l’acqua non riesce più a essere assorbita, vi è un forte rischio d'inondazioni.
I temporali possono liberare precipitazioni abbondanti ovunque e in qualsiasi momento procurando danni enormi. Circa la metà dei danni causati dalle inondazioni non è dovuta allo straripamento di fiumi, torrenti e laghi, bensì al ruscellamento superficiale.
Per ridurre o evitare danni, andrebbero costruiti edifici che siano quanto più possibile resistenti alle intemperie e a eventuali danni. Il fenomeno delle piogge intense riguarda tutta la Svizzera. Non ci si deve limitare a proteggere dalle inondazioni solamente le costruzioni vicine a bacini idrici o ai corsi d’acqua, visto che circa due terzi di tutti gli edifici possono essere potenzialmente colpiti dal ruscellamento superficiale. Conoscere i percorsi di deflusso dell’acqua piovana è quindi fondamentale per la pianificazione e l’attuazione delle misure di protezione.
