
Inverdimento degli edifici nei comuni
Le coperture vegetali sugli edifici possono ridurre il calore nelle zone urbane e raccogliere l’acqua in caso di forti precipitazioni. Hünenberg (ZG) offre ai suoi residenti una consulenza gratuita in materia.
Il Comune di Hünenberg, nel Cantone di Zugo, è impegnato nello sviluppo sostenibile, nella biodiversità e nell’uso attento delle risorse naturali. All’inizio del 2025 ha introdotto una nuova offerta per la popolazione: una consulenza gratuita sull’inverdimento degli edifici. «L’obiettivo principale è quello di chiarire le frequenti domande dei privati sugli interventi potenzialmente fattibili, concretamente, per i loro edifici», spiega Jeffrey Illi, responsabile del settore sicurezza e ambiente del Comune di Hünenberg. Le consultazioni sono organizzate in collaborazione con la Schweizerische Fachvereinigung Gebäudebegrünung (SFG, l’Associazione svizzera degli specialisti dell’inverdimento di edifici). Le facciate e i tetti verdi rinfrescano in estate, isolano in inverno, filtrano le sostanze inquinanti, trattengono la CO2 e creano habitat per piante e animali. Inoltre, raccolgono l’acqua piovana, riducendo così il rischio d’inondazioni in caso di forti precipitazioni.
