Uno schizzo realizzato in atelier di un parco giochi a Orbe (VD).

Integrare la riflessione sul paesaggio

03.09.2025
9 l 2025

Il  paesaggio costituisce l'anello di congiunzione tra varie politiche pubbliche. Con la Consulenza in materia di paesaggio, la Confederazione offre ai comuni la possibilità di analizzare il proprio fabbisogno d’interventi in questo ambito.

«Il paesaggio include anche dimensioni come il movimento e la salute», afferma Elise Riedo dello studio urbaplan, che ha affiancato il Comune di Orbe (VD) con una consulenza in materia di paesaggio. «Anche con risorse limitate è possibile incentivare l’attività fisica quotidiana negli spazi pubblici, migliorando al contempo la qualità del paesaggio.» Nel caso specifico, Elise Riedo ha analizzato un piano di quartiere, proponendo un percorso pedonale e ciclabile che favorisca la mobilità di prossimità e una fruizione più attiva dello spazio urbano.

Anche il Comune di Baar (ZG) ha deciso di avvalersi di una consulenza in materia di paesaggio. Durante un sopralluogo effettuato per rilevare i luoghi critici, Regula Waldner dello studio oekoskop ha evidenziato alcune problematiche ricorrenti tra di essi: «Una discrepanza tra il piano di quartiere iniziale e quanto effettivamente realizzato.» Nel corso dell’intervento, i diversi attori coinvolti hanno compreso l’importanza di considerare sempre e comunque in modo istintivo il paesaggio in ogni fase dello sviluppo urbanistico comunale.»

Patricia Michaud
su incarico dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)