
Il dialogo per vivacizzare i comuni
I comuni e i quartieri prosperano grazie alla coesione sociale e all’impegno di chi li abita. È qui che entra in gioco l’iniziativa di sostegno «Spazio progetti» del Percento culturale Migros.
L’iniziativa «Spazio progetti» riunisce persone impegnate per la loro città, il loro villaggio o il loro quartiere. Nell’ambito dei workshop discutono, esaminano e sviluppano insieme progetti e idee concrete per promuovere la convivenza. «Iniziative locali di questo genere sono il collante della nostra società», afferma Sandro Hodel, responsabile temi e progetti affari sociali della direzione Società e cultura della Federazione delle cooperative Migros. Non si avviano nuove iniziative, ma si offre consulenza su idee già pianificate o progetti esistenti per migliorarli grazie a feedback e suggerimenti. L’obiettivo è promuovere la coesione sociale, l’incontro, il dialogo e l’impegno dei volontari. Questo concetto innovativo desta grande interesse. Nel primo ciclo di attuazione, gli «spazi progetti» si svolgeranno in undici comuni e città di tutta la Svizzera fino alla fine dell’anno.
