
I comuni di montagna lottano contro la carenza di alloggi
Nei comuni vallesani di Saint-Martin e Val de Bagnes si sta combattendo l’esodo, la carenza di alloggi e l’aumento degli affitti con progetti abitativi innovativi e si vedono già i primi risultati.
I comuni montani vallesani di Saint-Martin e Val de Bagnes devono affrontare grandi sfide: calo demografico, carenza di alloggi e prezzi immobiliari elevati. Nel 2017 Saint-Martin ha reagito con la «Maison des Générations», un edificio polifunzionale provvisto di scuola, asilo nido e dieci appartamenti a prezzi accessibili. Il progetto ha arginato l’esodo e fatto aumentare il numero di abitanti. Val de Bagnes, dove sorge la destinazione turistica di Verbier, sta pianificando di creare alloggi e infrastrutture turistiche con il progetto «Curala», del valore di 200 milioni di franchi. Inoltre, è in fase di costituzione una fondazione per alloggi a prezzi accessibili. Entrambi i comuni puntano sulla ristrutturazione di edifici più datati e sul coinvolgimento della popolazione. Lo scambio con altre regioni aiuta a sviluppare soluzioni sostenibili.
«La scuola ha svolto un ruolo fondamentale, è una risorsa preziosa per le giovani famiglie.»