La Città di Lugano nell’ambito del progetto #Luganosostenibile, sostenuto dalla Confederazione, è la prima città pilota in Svizzera per la promozione della sostenibilità in ambito ambientale sociale (...)
La mancanza di alloggi sta aggravando il fenomeno della carenza di manodopera qualificata nel settore turistico. Le imprese turistiche e il settore pubblico devono prendere delle contromisure.
I comuni e le città svolgono un ruolo importante nella realizzazione dell’obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2050. 28 comuni dell’Oberland bernese hanno avviato un nuovo tipo di (...)
SvizzeraEnergia sostiene i comuni nel loro percorso verso lo zero netto. Due esempi mostrano come la transizione energetica possa avere successo grazie a progetti innovativi in ambiti molto diversi.
I comuni svizzeri si considerano efficienti e segnalano problemi solo in singoli ambiti. I giovani e le donne continuano a essere fortemente sottorappresentati nella politica comunale.
Mammern (TG) vuole ampliare la propria scuola primaria. Un’attenta preparazione e il coinvolgimento della popolazione locale hanno portato il piccolo comune a un progetto adeguato.
Il 70% dei comuni svizzeri utilizza il programma di legislatura. Ma spesso mancano strategie chiare e a lungo termine. Una nuova pubblicazione suggerisce come procedere per uno sviluppo strategico di (...)
Un ambiente di lavoro sano rappresenta un vantaggio per l’azienda e per il personale sia sotto il profilo umano che finanziario. I provvedimenti non sono necessariamente costosi.
I comuni zurighesi di Horgen, Thalwil, Uster e Kloten vogliono proporre ai loro abitanti servizi digitali semplici e accattivanti. Per questo hanno realizzato insieme il portale eFormularservice, uno (...)
Le falciatrici di ultima generazione per la manutenzione del verde lungo le strade promettono di essere più ecologiche. Un nuovo studio ne analizza l’efficacia.
Negli ultimi anni a La Chaux-de-Fonds (NE) e a St-Imier (BE) è caduta meno neve. Il servizio invernale è però alle prese con un fenomeno nuovo: la nebbia gelata.
Wetzikon (ZH) sta portando avanti l’espansione della propria rete di teleriscaldamento, riducendo in modo mirato l’uso del gas naturale. Un cambiamento supportato da utili linee guida e risorse (...)
L’associazione «Cittadini per il territorio», in collaborazione con alcuni Comuni del Mendrisiotto, ha realizzato in una zona altamente urbanizzata il Parco del Laveggio. Il progetto creato (...)