Gli otto comuni che compongono la Regione-Energia Losanna Ovest mirano a ridurre i consumi di energia e ad aumentare la quota di energia rinnovabile locale. Per misurare questi obiettivi è stata (...)
Nella Valle di Orsera, nell’alta valle di Uri a circa 1500 metri sul livello del mare, d’inverno la neve è un pericolo. Alcune costruzioni di protezione secolari proteggono anche dalle valanghe.
Il label «Perla d’Acqua PLUS» premia i fiumi incontaminati. I comuni svolgono un ruolo centrale nella realizzazione e nella conservazione dei corsi d’acqua, come lo dimostra l’esempio del Goldach.
A Illnau-Effretikon (ZH) i giovani sono incoraggiati a presentare delle richieste al comune, con l’obiettivo di rafforzare il loro senso di appartenenza e creare delle strutture partecipative locali.
I conflitti accesi su progetti controversi possono paralizzare i comuni e avvelenare l’atmosfera. Una nuova proposta di dialogo mira ad aiutare i comuni a superare tali situazioni.
L’obbligo di notifica dei ciberattacchi contro le infrastrutture critiche – di cui faranno parte anche i comuni – sarà prevedibilmente introdotto nel primo semestre del 2025. L’obbligo è sancito nella (...)
«Grand Genève» prevede fino a 400 000 abitanti in più nel 2050. La parte francese e quella svizzera stanno collaborando a livello regionale e locale per il futuro sviluppo territoriale e dei (...)
La Confederazione, i cantoni e i comuni hanno tratto una conclusione positiva dalla fine del programma Piattaforme dei trasporti.
Venti comuni lungo il Reno hanno adottato oltre 60 misure nell’ambito del progetto IBA «Rheinliebe» (per amore del Reno) allo scopo di valorizzare il paesaggio fluviale come bene naturale e culturale (...)
Ogni anno, il confine tra la Svizzera e la Francia scompare per un fine settimana quando i comuni di Sainte-Croix (VD) e Les Fourgs (F) si riuniscono in occasione del «Festival des Terroirs sans (...)
Heinz Egli, urbanista-pianificatore, ha curato per 25 anni lo sviluppo di Frauenfeld (TG). Da marzo a ottobre 2022 ha marciato lungo tutti i nostri confini nazionali. Un cammino da lui descritto quale (...)
I comuni di Tresa (Svizzera) e di Lavena Ponte Tresa (Italia) sono vicinissimi, collegati attraverso un importante ponte doganale sopra il fiume Tresa. Lo scambio economico e la collaborazione tra i (...)