Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
  • Territorio e mobilità 4
  • Nadja Sutter 2
  • Axel Thoma 1
  • Balz Halter 1
  • Christian Hacker 1
  • 3 | 2024 4
Filtro attivo: Categoria: Territorio e mobilità Edizione: 3 | 2024 Rimuovi tutti i filtri
4 risultati trovati in 1 millisecondi. Mostra risultati 1 a 4 di 4.

Sicurezza di pianifi­cazione grazie alla parte­cipazione alla pari

Realizzare progetti di sviluppo è impegnativo. I contrasti diventano sempre maggiori e la società diventa più critica. Un dialogo cittadino sulla partecipazione informale permette di confrontarsi con

Sviluppo del sito: «Ai comuni serve una visione chiara»

Jürg Marti, membro del Comitato dell’Associazione dei Comuni Svizzeri, è stato sindaco di Steffisburg dal 2009 al 2022. Durante questo periodo, ha acquisito una solida esperienza nel settore dello svi

I padiglioni industriali diventano un quartiere nuovo

Quando nel 2008 cessò l’attività dello stabilimento dell’ex Attisholz Cellulose AG, fu subito chiara al Cantone di Soletta e al Comune di Riedholz l’importanza strategica del sito settentrionale di 50

Pianificazione locale o urbana?

Come lo dice il nome stesso, la pianificazione urbana riguarda gli spazi urbani, al di là dei confini comunali e cantonali. Il suo orizzonte è ben più vasto di quello della prossima revisione quindice

  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere